Solo un punto

Un gran secondo tempo non basta, l'Atalanta sbatte sulla traversa: con il Pisa è 1-1

Primo tempo complicato, poi ripresa confortante. I tre punti non arrivano per imprecisione e bravura del portiere avversario

Un gran secondo tempo non basta, l'Atalanta sbatte sulla traversa: con il Pisa è 1-1
Pubblicato:
Aggiornato:

di Fabio Gennari

Nonostante un secondo tempo all’arrembaggio, diverse occasioni da gol e una traversa di Scamacca, l’Atalanta chiude sull'1-1 la prima gara della nuova era Juric.

Il Pisa, in vantaggio nel primo tempo con un'autorete di Hien e vicino al 2-0 con Moreo (miracolo di Carnesecchi), soffre tantissimo e deve ringraziare il portiere Semper, che si oppone alla grande a Maldini - oltre a un paio di altre belle parate - e permette alla squadra ospite di uscire con un punto dallo stadio di Bergamo. Per la Dea, nei primi 45' troppo poco, mentre nel secondo tempo il cambio di marcia è stato netto e convincente. Qualcosa è ancora da registrare, ma la vittoria sarebbe stata meritata.

La gara inizia con buoni ritmi, l’Atalanta cerca di attaccare sia sulla corsia mancina (Zalewski spinge molto), sia su quella opposta (soprattutto con De Ketelaere), ma di pericoli veri non se ne vedono: al 14’ bella azione palla a terra De Ketelaere-Scamacca, l’appoggio per Scalvini è preciso, ma la conclusione del 42 nerazzurro da dimenticare. Il Pisa con il passare dei minuti trova coraggio e al 26’ passa anche in vantaggio: lo sfortunato protagonista è Hien, con Touré salta Zalewski e crossa, tacco al centro di Moreo che libera sul secondo palo Angori, che rimette in mezzo e trova il centrale svedese che devia in porta.

La reazione dei padroni di casa è debole. Zalewski mette sul secondo palo per Bellanova, che di testa spedisce sul fondo; poco più tardi, sempre di testa, è Moreo a spaventare tutto lo stadio: cross di Tramoni, stacco imperioso su Djimsiti e zuccata a colpo sicuro che Carnesecchi mette in angolo da campione. Al riposo, dopo un minuto di recupero, i padroni di casa riflettono su una prima frazione di gioco tutt’altro che convincente.

Forse anche per questo l’inizio del secondo tempo è praticamente una mareggiata dell’Atalanta: al 49’ Scamacca spalle alla porta si gira e conclude sopra la traversa, riuscendo poi a pareggiare i conti appena un minuto più tardi su assist di Pasalic e scagliando all’angolino una palla velenosa che non lascia scampo a Semper. Da quel momento, i padroni di casa iniziano un assedio clamoroso, si viaggia al ritmo di quasi un’occasione al minuto, ma la porta sembra stregata: al 56’ combinazione Djimsiti-Maldini, il cross basso per Scamacca trova Semper che para a terra; il centrale albanese poco dopo si trova solo in area (57’) e salta netto Caracciolo, ma non è altrettanto preciso nella conclusione che finisce alta.

WhatsApp Image 2025-08-24 at 22.25.56 (2)
Foto 1 di 5
WhatsApp Image 2025-08-24 at 22.25.56
Foto 2 di 5
WhatsApp Image 2025-08-24 at 22.25.57 (1)
Foto 3 di 5
WhatsApp Image 2025-08-24 at 22.25.55
Foto 4 di 5
WhatsApp Image 2025-08-24 at 22.25.57
Foto 5 di 5

Gli attacchi della Dea continuano, al 58’ cross di Zalewski e traversa a botta sicura di Scamacca, mentre al 64’ è Bellanova che di testa costringe il portiere ospite ad alzare in angolo. Il Pisa non esce più, Scamacca (il migliore in campo) manda Maldini solo davanti al portiere, ma la conclusione del numero 70 trova la deviazione in tuffo del solito Semper a deviare da campione. Dopo una bella conclusione di Zalewski che sfila fuori di poco (71’), la Dea, con i cambi e nonostante un finale sempre in area dei toscani, non trova più lo spunto giusto per cercare la vittoria e dopo 5' di recupero la gara si chiude con un pareggio.

Atalanta-Pisa 1-1

Reti: 26’ aut. Hien (A), 50’ Scamacca (A).

Atalanta (3-4-2-1): Carnesecchi; Scalvini (88’ Kossounou), Hien, Djmsiti; Bellanova, de Roon, Pasalic (72’ Ederson), Zalewski; De Ketelaere (84’ Samardzic), Maldini (72’ K. Sulemana); Scamacca (72’ Krstovic).  All. Ivan Juric.

Pisa (3-4-2-1): Semper; Denoon (78’ Calabresi), Caracciolo, Canestrelli; Touré, Marin (78’ Piccinini), Aebischer, Angori; Tramoni (62’ Cuadrado), Moreo (62’ Akinsamiro); Meister (54’ Nzola). All. Alberto Gilardino.

Arbitro: Arena di Torre del Greco.

Ammoniti: 28’ Maldini (A), 83’ K. Sulemana (A), 85’ Juric (A).