Un mese intero senza Atalanta in serie A: si riprenderà o Lecce sarà l'ultima gara disputata?

di Fabio Gennari
Esattamente un mese fa, l'1 marzo 2020, l'Atalanta di Gasperini è scesa in campo per l'ultima volta in Serie A. Il risultato finale fu un rotondo 7-2, la squadra orobica raggiunse 70 gol in campionato e quota 48 punti in 25 partite con tre lunghezze (e una partita in meno) rispetto alla Roma quinta in classifica. La vittoria di Lecce sembra lontanissima, eppure sono passate appena poche settimane. Quel giorno al Via del Mare c'erano anche un centinaio scarso di tifosi al seguito, che nonostante il balletto di divieti (fino a poche ore dalla gara non si sapeva se il settore ospiti sarebbe stato aperto) si misero ugualmente in viaggio per il Salento.
Sul terreno di gioco la gara non fu praticamente mai in discussione. Vero che il 2-0 iniziale di Gomez e compagni venne pareggiato dai padroni di casa, ma non appena la squadra nerazzurra accelerava fioccavano occasioni da gol e reti, per un clamoroso bottino di 7 gol raggiunto per la terza volta in stagione (la seconda in trasferta) dopo i due rifilati a Udinese (7-1) e Torino (7-0).
Da quel 1 marzo è cambiato tutto. Chissà se Lecce-Atalanta resterà o meno l'ultima gara giocata dalla Dea in questo campionato ma di sicuro quel giorno arrivò la conferma più importante: in vista di Valencia, gli orobici (stoppati la settimana prima con il Sassuolo) erano certamente pronti a conquistare quella qualificazione ai quarti di finale poi effettivamente centrata al Mestalla.