L'idea dei tifosi: una statua di marmo alta tre metri per celebrare l'Europa League dell'Atalanta
"Una statua per Bergamo campione": un anno dopo la storica vittoria di Dublino, i tifosi intendono realizzare un'opera commemorativa

Esattamente un anno fa, il 22 maggio 2024, l'Atalanta scriveva una delle pagine più belle della sua storia conquistando l'Europa League a Dublino con una vittoria per 3-0 sul Bayer Leverkusen. Una notte magica che ha regalato ai bergamaschi il primo trofeo europeo della loro storia, suggellando un percorso straordinario iniziato anni fa sotto la guida di Gian Piero Gasperini.
Un monumento per chi ha sognato
Per celebrare questo anniversario, la tifoseria organizzata nerazzurra ha annunciato oggi il lancio di un'iniziativa senza precedenti: la realizzazione di una statua di marmo alta 3 metri dedicata alla vittoria dell'Europa League, da collocare nei pressi del Gewiss Stadium. Mentre sembra non ingranare la proposta singola avanzata settimane fa di una statua a Gasperini.
"Una statua per Bergamo campione" è il nome del progetto presentato attraverso un comunicato ufficiale dai gruppi del tifo organizzato atalantino. L'opera non sarà solo un omaggio alla vittoria, ma anche «a chi l'ha sognata ma non ha potuto viverla», un pensiero commovente rivolto a tutti quei tifosi che hanno sempre creduto nel sogno europeo dell'Atalanta ma che non sono riusciti a vedere realizzato questo traguardo storico.
La statua, realizzata in marmo e con i suoi 3 metri di altezza, rappresenterà un punto di riferimento permanente per tutti gli atalantini e un simbolo tangibile di quella notte magica di Dublino che ha cambiato per sempre la storia del club bergamasco.
Al via la raccolta fondi
Il progetto prenderà il via ufficialmente domenica prossima, in occasione della partita casalinga contro il Parma. La tifoseria organizzata ha pianificato una serie di iniziative per il finanziamento dell'opera, che coinvolgeranno tutti i settori dello stadio.
Sarà possibile partecipare alla colletta in tutti i settori del Gewiss Stadium, con Curva Nord, Curva Sud e Tribuna Rinascimento che si renderanno protagoniste di tre diverse coreografie per dare il via simbolico alla campagna di raccolta fondi.
A distanza di un anno esatto da quella notte magica, i tifosi vogliono che quella notte magica diventi eterna attraverso un monumento che possa raccontare alle future generazioni di atalantini cosa significhi credere in un sogno e vederlo realizzarsi.
Credo, anzi, sono sicurissimo, che questa strompidata, NON sia una priorità, per Bergamo. Credo che le priorità, le cose importanti, per questa città, siano la sicurezza, la delinquenza, il traffico, la clandestinità, l'inquinamento, la gentaglia che gira per la città, infastidendo, scippando, le persone per bene. Per cui, lasciate perdere
A tuttii criticoni qui sotto....andate in un eremo, siete peggiore Carlo Codega.non va mai bene niente.....oscurantismo.
Quanti fegati spappolati dal 22-05-2024
Quanti anti atalantini invidiosi... Siccome l'idea è dei tifosi della Dea e non di juventini, interisti, milanisti, napoletani, ecc., allora ne parlano male.
Bene bella proposta spero si faccia veramente