Novità sul regolamento

Champions, le novità disciplinari per le Final Eight: niente diffide, cartellini azzerati

Rispetto al passato (azzeramento che veniva fatto in semifinale), la Uefa ha deciso di ripulire tutti i cartellini in anticipo

Champions, le novità disciplinari per le Final Eight: niente diffide, cartellini azzerati
Pubblicato:
Aggiornato:

di Fabio Gennari

L'Atalanta, come tutte le squadre qualificate ai quarti di finale di Champions, non avrà problemi di cartellini o di diffide in vista dell'eventuale semifinale. Il comitato esecutivo della Uefa, che si è riunito martedì, ha stabilito che, rispetto al passato e ai regolamenti in essere, vista la particolare situazione legata al post coronavirus, tutti i cartellini gialli presi nelle gare precedenti vengono azzerati. Attenzione: solo quelli ancora pendenti. Quindi, ad esempio, la squalifica di Di Maria non viene minimamente toccata da questa nuova regola.

«Al fine di ristabilire - si legge su Uefa.com - lo stesso numero di partite rimaste dopo l'azzeramento dei cartellini gialli, il Comitato Esecutivo Uefa ha deciso di anticipare al termine degli ottavi di finale l'azzeramento della conta dei cartellini gialli per giocatori e staff invece della fine dei quarti di finale (ovvero a due partite dalla finale) e di modificare di conseguenza l'articolo 51.04 del Regolamento della Uefa Champions League (Stagione 2019/20) e l'articolo 49.04 del Regolamento della Uefa Europa League (Stagione 2019/20) come segue: "in via del tutto straordinaria, tutti i cartellini gialli e le squalifiche delle diffide scadranno al termine degli spareggi. La conta dei cartellini non verrà quindi trasferita dagli spareggi alla fase a gironi. Inoltre tutti i cartellini gialli verranno azzerati al completamento degli ottavi di finale e non verranno trasferiti ai quarti di finale"».

Seguici sui nostri canali