di Fabio Gennari
È iniziata ieri(10 settembre) alle 15 e terminerà oggi alle 18 la vendita dei biglietti per il settore ospiti del Parco dei Principi per Paris Saint-Germain-Atalanta, gara d’esordio della Dea in Champions League che si giocherà mercoledì 17 settembre a Parigi (fischio d’inizio alle 21).
La disponibilità di biglietti è ampia, lo stadio può contenere circa 48 mila spettatori quindi, considerando il cinque per cento di capienza destinato agli ospiti, dovrebbero essere 2.400 i posti riservati ai bergamaschi: chi ha fatto l’acquisto non ha incontrato problemi e, a circa dieci ore dalla chiusura, di tagliandi ce ne sono ancora.
La gara è affascinante e si gioca in una grande città, mai visitata prima d’ora da chi segue la Dea. Il grande problema è che solo il viaggio in bus o in auto garantisce tempi di rientro certi: chi ha un volo prenotato per giovedì 18 settembre, infatti, rischia di subire ritardi o cancellazioni a causa dello sciopero generale in programma in Francia, con i controllori di volo che sono stati tra i primi ad aderire. La situazione è complessa, resta da capire in quanti decideranno comunque di esserci.
Quella di Parigi è la trasferta, sul piano sportivo, più difficile delle quattro che attendono la Dea. Anche senza due giocatori importanti come Dembelé e Doué, i parigini hanno soluzioni offensive di tutto rispetto e la sensazione è che sarà davvero molto complicato tornare a Bergamo con un risultato importante. Al netto di questo, gare come quella al Parco dei Principi capitano poche volte nel percorso europeo di una squadra come l’Atalanta, essere sugli spalti è qualcosa di davvero speciale.