Commenti su: 130 mila ore di traffico in meno: l'ottimismo di Autostrade sul nuovo casello A4 di Dalmine

Gianluca

Quelli che si lamentano perché vengono realizzare le opere evidentemente non trascorrono abbastanza del loro tempo incolonnati in auto. E il casello di Dalmine anche se si triplicasse non risolverebbe l'imbuto che si verifica dopo! Ben vengano quindi le opere se servono a migliorare la qualità della vita, l'importante è che vengano fatte criterio e con attenzione alla spesa pubblica.

Teo

I soldi del costo del cavalcavia - inutile - andavano utilizzati almeno per raddoppiare il casello pensato in funzione di aumento della velocita' media veicolare.... La posizione dell'attuale, rispetto all'urbanistica stradale non sara' efficace a fini della riduzione del l'intenso traffico nelle ore di punte come ora

Andrea72

Ci sono troppe automobili, non ne usciremo mai. Costruire nuove strade è come continuare a somministrare la droga ad un tossicodipendente.

Davide M.

Da utente pluriennale mi chiedo ancora perché non abbiano creato un nuovo casello dall’altro lato dell’autostrada in corrispondenza della rotonda delle due torri, che avrebbe consentito il flusso in uscita da Milano sottraendo il 70% del flusso in uscita , di poter inserirsi agevolmente sulla tangenziale , sia in direzione Dalmine che verso seriate. Senza dover costruire un nuovo cavalcavia, rivoluzionare e costringendo il flusso in uscita da Dalmine a sorpassare e risorpassare l’autostrada, e con la “qualità” degli automobilisti di queste parti sarà divertente creare una confluenza a fine cavalcavia.

Stefano

Come il 70% del nodo di Pontesecco, o la Curno Paladina, mi viene da ridere