Commenti su: A Bergamo si accende la spia rossa dell’inquinamento. E la situazione è destinata a peggiorare…

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Alessandro

E ci risiamo ANCORA….e quindi mi ripeto:
Per prendere provvedimenti é necessaria una CORRETTA analisi e definire da dove arriva l’inquinamento…. Cioè….auto?….riscaldamento ?…..aereoporto ? Poi si può pensare ad un rimedio, fintanto che si grida al lupo senza sapere la causa…..si rischia di produrre aria FRITTA.

Marco

Ma dei decolli degli aerei da Irio che ne dite? Siamo a circa 100 decolli al giorno!!

Marco

Per Bergamo e comuni limitrofi il vero problema sono i decolli degli aerei da Orio: siamo su 100 decolli giornalieri!!!

Claudio

Francesco Giuseppe ha ragione.

Templar

Sicuramente migliorare non può.
La nostra aria è mefitica, diciamocelo chiaramente.

Riccardo

Ci fosse veramente la volontà politica in Regione ad avere una Lombardia non schiava dei soliti speculatori. Basterebbe potenziare i trasporti, in primis l'abominio che è Trenord. E invece nulla, continuiamo con politiche vecchie, dannose, inquinanti, cementificanti, inutili.

Dentro

Francesco Giuseppe hai vinto

lele

Da Orio Al Serio invece spira un venticello pulito da mane a sera....

Francesco Giuseppe

Aggiungo che anche le centinaia di fumogeni delle manifestazioni di questi giorni, hanno aumentato le polveri sottili.

Francesco Giuseppe

Proprio per l'inquinamento dovuto in gran parte al traffico bloccato su tutte le strade, urbane ed extraurbane, che occorrono nuove super strade scorrevoli. Se il traffico scorre invece di bloccarsi, inquina 10 volte meno. Chi non vuole capire quasta semplice cosa. lo fa per partito preso, anti libertà individuale di movimento. Le polveri sottili poi, per oltre il 50%, sono dovute al consumo dei freni e delle gomme, amcora maggiore con i continui blocchi della circolazione. Le varie amministrazioni comunali e provinciale della bergamasca, fanno a gara per bloccarlo sempre di più, volutamente (cantieri inutili, ZTL, zone 30, isole pedonali, piste ciclabili), causando continui intasamenti. Riducono il numero delle strade libere, convogliando tutto il traffico sulle poche rimaste aperte. La cisconvallazione di Bergamo, con la chiusura delle vie San Bernardino e Moroni, ogii è bloccata in tutte le ore ed in tutte le direzioni, bloccando anche le strade per e verso le valli.

Il Fustigatore

Fake news: Bergamo è la prima provincia italiana per qualità della vita…

Alessandro

Alta pressione + prime accensioni dei riscaldamenti. Inoltre lavare periodicamente le strade costa…ecco una delle spiegazioni.