- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Penso che troveremo sacchetti dovunque, sacchettini con cacca cane o gatto dovunque, lasciati x forza in giro. Togliere i cestini è un chiaro segno di incentivazione allo sporco. Mettetene di più, rimettete almeno quelli tolti. A Grumello nessuno raccoglie la cacca dei propri cani, vengono da tutta la città a farli sporcare nello spazio aperto di via Tagliamento. Allora abbassate la tari vedrete che la gente comincerà a non pagare.
E non si parla di quelle incivilissime persone e purtroppo ce ne sono tante, che non si preoccupano minimamente di pulire i marciapiedi dei bisogni lasciati dai loro cani. E queste persone, sistematicamente, continuano senza provare il benché minimo senso di vergogna. Ma perché? Perché restano sempre impuniti e se ti permetti di fare notare che probabilmente dimenticano qualcosa rischi anche di andare alle mani. I marciapiedi della Via Borfuro dell'altezza del tribunale fino alla Basilica di Sant' Alessandro è a dir poco una lattina. Fortunatamente Bergamo è stata capitale della cultura, ma non sicuramente dell'educazione.
50 cestini tema caldo della campagna elettorale, avanti con le priorità ben settate
Ma davvero avete pensato che rimuovendo i cestini non verranno abbandonati sacchetti di rifiuti? Gli incivili che usano questo sistema li lasceranno sparsi qua e là, invece che in prossimità degli stessi. Spettacolo certamente non edificante ma non è altrettanto edificante lo spettacolo che offre quotidiamente la città, a seconda dei quartieri,quando,fin dalle prime ore del mattino,siedono sacchi,bidoni e cartoni che stanno ore ed ore occupando marciapiedi al punto di costringere i pedoni ad occupare la sede stradale per passare,in attesa del passaggio degli addetti alla raccolta. E tante persone come me,che usano correttamente i cestini getta rifiuti,che ogni città civile possiede,intanto camminano per centinaia e centinaia di metri per trovarne uno dove buttare un pacchetto vuoto,una carta,un mozzicone....l'alternativa? Trasformare le proprie borse,le proprie tasche in una spazzatura. Come sempre bastonati i corretti e gli scorretti continueranno a fare ciò che hanno sempre fatto: insozzare! Scommetto che non avete dormito settimane per escogitare una " soluzione" tanto ingegnosa!
Perche non facciamo come svezia norvegia ti danno contributo differenziare?
Ebbravo Angelo!!! Proprio un bravo esterofilo. We' trinchetto! Posa il fiasco che c'è gente che il mondo l'ha visto praticamente tutto, Corea del nord compresa!!!
Io ho visto in altri paesi, intendo fuori Italia, alcuni cestini sono forse necessari, dove ci sono ristorazioni da asporto, ma in generale io eliminerei tutti i cestini, potenziando pesantemente, almeno per uno o due anni dalla rimozione, la verifica e l aspetto sanzionatorio, ma è necessaria anche una utile e diffusa cultura civica
Ormai è uno stillicidio. Ovunque e non solo a Bergamo. Lungo le arterie provinciali e quelle comunali. Non parliamo poi dell'asse interurbano. Ci stiamo riducendo peggio di certi Paesi sottosviluppati. D'altronde con controlli zero, cosa ci si aspetta?
Ripristinate i cestini rimossi ed invece di toglierli aggiungete degli altri nuovi perché soprattutto via Simoncini via Quarenghi bassa altezza ponte della ferrovia via Bonomelli direzione stazione c'è un solo cestino oramai i marciapiedi sono sudici di rifiuti avrebbero bisogno di una ripulita e disinfettata ogni tanto e non fatelo specchio delle allodole nelle solite strade anche noi paghiamo le tasse come i cittadini divisa Tasso via Xx settembre e le strade attigue al Comune dove gli operatori sono presenti in tutte le ore della giornata
Se si pensa che togliendo i cestini, gli incivili non abbandonano la loro spazzatura, vuol dire che non si ha cognizione della realtà. D'altra parte il 5 febbraio scorso all' inaugurazione dei lavori in stazione, il Sindaco, Salvini e gli altri hanno trovato la zona ripulita da rifiuti e sbandati che dimorano solitamente e nessun giornale ha menzionato il servilismo di alcuni amministratori rispetto ai politici. I cittadini devono loro malgrado convivere ogni giorno con rifiuti, sbandati e tossicodipendenti.
Non è bello uscire di casa e accorgersi che i cestini sono diminuiti......purtroppo però avere a che fare con i cafoni non è facile ! Noi abbiamo un problema anche con i sacchi condominiali per la raccolta plastica....troviamo spesso un sacco abbandonato fuori ma non nel giorno giusto.....ma questi nuovi sacchi non dovevano aiutare chi di dovere ad identificare i responsabili ? Certo che se poi chi di dovere si fa scrupolo di cercare,trovare e punire il cafone di turno ,il problema non si risolve.....ma del resto questa ennesima "misura" rientra perfettamente con le "ideone"di questa giunta! Nei paesi civili le multe e le sanzioni si fanno perché i controlli ci sono . A Bergamo i controlli si fanno ,forse,solo in pieno centro.......
Vi segnalo che dalla chiesa San Giorgio incrocio Via Paleocapa via Quarenghi bassa direzione via Bonomelli fino al Piazzale Marconi della stazione non c'è un solo cestino su entrambi marciapiedi a destra e sinistra idem lato opposto da via Simoncini fino all' incrocio di via Baschenis noi abitanti della zona vediamo buttare di tutto per mancanza di cestini io stesso spesso sono costretto a riportarmi i sacchettini delle feci dei miei cani a casa la mattina per mancanza di tempo una situazione insostenibile paghiamo le tasse e non abbiamo alcun servizio.Gli stessi operatori dell'aprica possono confermare alzano ogni mattina bottiglie cartaccie lattine di tutto ecc ecc Questa zona che è l'ingresso in città dall'autostrada e di traffico pedonale turistico per la presenza di alberghi e numerosissimi b&b verso la stazione dovrebbe essere uno specchio invece e' diventata una delle zone più sporche di Bergamo fatemi il piacere ripristinate i cestini ed invece di toglierli aggiungetene altri che è meglio.Per risolvere il problema fate girare un po' di guardie in borghese tra le 6 e le 7 orario in cui le badanti finiscono i turni e si disfano dei sacchetti maleodoranti abbandonati non create problemi alle persone civili
Bergamo come Napoli munnezza grazie finta Gori Solo danni per noi cittadini
Checco Zalone direbbe: "Ma è del mestiere questo?". Ci si deve impegnare a partorire delle idee così "geniali". La presenza di cestini dislocati in più punti della città è un segno di civiltà! Non è togliendo i cestini che si risolve il problema dell' immondizia!
Sono stati rimossi anche i distributori dei sacchetti per la raccolta delle deiezioni dei cani
Decisione ridicola, che anzichè punire chi abbandona i rifiuti (che si sposteranno al cestino successivo) penalizza chi i cestini li ha sempre utilizzati correttamente e aumenterà il numero di chi getterà cartacce, lattine e mozziconi per terra. Zenoni, sei una vergogna, non ne imbrocchi una neanche con il calcolo delle probabilità.
In zona stadio sono stati rimossi i cestini, per cui per depositare il sacchettino con le deiezioni del mio cagnolino devo andare a neta di via Marzabotto. Alcuni proprietari incivili dei cani hanno risolto la questione lasciando tutto sui marciapiedi. Rimettere qualche cestino forse potrebbe essere utile.
Non vi sembra di esagerare per due cestini? Oppure vi "stanno dicendo come vivere maledetti comunisti che limitano la libertà individuale"?
Decisione presa anche dal mio comune tempo fa. Ora questi signori invece di lasciare i loro rifiuti davanti ai cestini la buttano direttamente dalla loro auto dove capita. Complienti anche per la prossima asportazione delle scale mobili in Borgo Palazzo alla fermata TEB perche "spesso prese di mira dai vandali" No comment
Che dire allora di quelle persone che riempiono i cestini con la loro spazzatura di casa?
Ridicola decisione. Questi amministratori non sanno amministrare. Per evitare le rapine, eliminiamo i tabaccai, i farmacisti, le aziende, è così semplice. In effetti stanno facendo lo stesso con i veicoli privati, che loro odiano. C'è traffico i una strada?, chiudiamola al traffico e oplà, basta traffico. Ridicoli, speriamo in giugno.
sempre peggio!!! vorrei anche dire all'Assessore che giusto adesso ho trovato due sacchetti abbandonati sul marciapiede non vicino ad un cestino.
Con tutte le telecamere disseminate per la città, a volerlo, gli zozzoni si possono smascherare. Già ma poi magari viene fuori che multarli non porta gettito perché intanto le multe non le pagano mai. Meglio multare i proprietari di auto, che loro di solito pagano!
Bravissimi, chi ha avuto una così brillante idea? Magari ora le cartacce finiranno per terra. Congratulazioni.
Ecco perché sono spariti!!! V E R G O G N O S O ! ! ! ! ! ! Poi non lamentatevi se non si raccolgono gli escrementi dei cagnolini. Zenoni vattene.