Commenti su: A Bergamo sono stati spesi milioni di euro per la sicurezza, ma il degrado è ancora lì

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Claudio

Capisco che chi ha votato per l'imbarazzante ed incapace Amministrazione Carnevali dia la colpa al Governo ( che non è esente da colpe sia chiaro)ma il fatto è che i comuni come quello di Bergamo non fanno neppure quello che spetterebbe loro.
La polizia locale da chi dipende? E come mai ad esempio non si interviene assolutamente mai con gli odiosi monopattini che non rispettano alcuna regola?
Se non si comincia a fare qualcosa ,fingendo che tutto va bene non si risolverà mai niente.

Diego

Lei sarebbe d' accordo a dare carta bianca a questo governo? Quindi ad utilizzare metodi anche impopolari? Io si...

Luca C.'70

In Italia, l'abuso di alcol è causa diretta di numerosi decessi,malattie croniche (tumori, malattie del fegato e cardiovascolari) che per incidenti, omicidi e suicidi,prima causa di mortalità giovanile (fino a 29 anni). Partendo da questa basilare informazione, Chi governa il paese dovrebbe fare un forte e chiaro distinguo tra le droghe e le infiorescenze della pianta di marijuana, legalizzarli così da togliere alla malavita organizzata un aggancio Quotidiano nei confronti dei giovani che si trovano con l'offerta variegata degli spacciatori tra eroina cocaina ed Appunto una sostanza curativa Come la marijuana. In concomitanza delle partite di calcio sono vietate la vendita e la distribuzione di sostanze alcoliche, escludendo quelle in vetro che poi si trasformano in armi letali nelle risse tra spacciatori, in prossimità degli stadi così si dovrebbe fare in un raggio di un chilometro dalla stazione che è ora e da sempre come ben evidenzia questo documentato articolo il tumore della città.
Per quanto riguarda i bivacchi in zona chiesa dei Cappuccini non ci si deve nascondere dietro un dito e si deve sapere che tutto ciò avviene con l'avallo dei frati stessi che non supportano l'impegno dei comitati di quartiere che quotidianamente cercano di ripristinare un almeno accettabile livello sociale ed igiene.

Alberto

Il Governo, più che inutili proclami, non sta facendo praticamente niente contro gli immigrati che compiono reati. Il resto è una conseguenza: i comuni possono solo tamponare

Marcello

In tutto il mondo "civile" (indovinate il perché del virgolettato!) sta aumentando a vista d'occhio il degrado delle città. Forse la specificità dell'Italia sta nel fatto che qui non si punisce mai in modo reale chi delinque (colpa secolare della nostra politica e della nostra magistratura, inquinate sa certe idee). E che qui troppi italiani sono sempre pronti a dare addosso alla polizia quando fa il suo lavoro.

gigio

Come sempre, soldi dei contribuenti, buttati nel cesso.
Risultato: NULLA. Tutto è rimasto, e rimarrà come prima.
Degrado, delinquenza, spaccio, immigrazione selvaggia, menefreghismo da parte delle istituzioni, mancanza di controlli, polizia inesistente, gente che gironzola, e non è dato sapere cosa faccia per campare ecc. ecc.
Gli intelligentoni, pensano di risolvere il problema, montando telecamere, a destra e a manca. Denaro sprecato. Servono i controlli sulle strade, esseri umani, che devono intervenire in tempo reale, non dopo aver visionato una telecamenra. Povero questo paese allo sbando. E sarà sempre peggio, perché le istiutzioni, SE NE FREGANO.
A loro interessa il denaro che intascano a fine mese.

Il Fustigatore

Soluzione: arrivano le forze dell’ordine coadiuvate dall’esercito, si avvicinano a questi sbandati e gli si chiede come vivono, a fronte di risposte evasive e poco soddisfacenti si imbarcano su aerei di Stato e si riportano a casa.

Dentro

Il marcio parte da Roma e si espande in tutta l'itaglietta
Non stò pensando solo a questi ultimi 3 anni
La cosa arriva da molto lontano e i risultati si vedono