- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
D'altra parte, stanno usando i soldi del pnrr, altrimenti qsti, nn facevano nulla, sono solo capaci di togliere piante, farle sostituire, poi, al primo temporale tte x terra, e nn diciamo altro, d'altra parte, Bramani lì conosciamo con le loro giunte, ma x il sociale, nemmeno un euro, che vergogna. Quando si da un appalto ad una ditta x conto del comune, l'assessore dei lavori pubblici, deve controllare l'avanzamento dei lavori, è pagato anche x qsto, i disagi creati, una cosa indescrivibile, enn aggiungo altro.
Ci sono le elezioni comunali.. 5 anni di nulla adesso vai di cantieri…
Dopo decenni in cui non si è fatto nulla per agevolare il traffico di transito, credo che un minimo di pazienza la si debba considerare! Tenuto conto che gli ultimi importanti lavori stradali, sono stati di pavimentare con porfido metà viale Locatelli. Quindi, portiamo pazienza per i diversi progetti in corso.
Quando da anni uno dice che i cantieri stradali si sa quando cominciano ma mai quando finiscono, si prende del vecchio brontolone. Però ha ragione.