Commenti su: A differenza di quel che si pensa, gli stranieri in Bergamasca calano. E di parecchio

mirco sangalli

Credo che troppi stranieri per furbizia hanno un diritto prevalente su residenze ALER spesso sono "partite iva" a zero reddito dichiarato e zero Inps ma con piazzole (concessioni) o mezzi. Alcuni benestanti che nessuno controlla mentre i POCHI bergamaschi in stato di necessità ne sono completamente esclusi. Reset ALER!

Maria Teresa Solivani

Penso che di stranieri irregolari ce ne siano molti e che molti tra quelli che sono regolarmente nel nostro paese non pensino minimamente ad integrarsi ! Hanno aiuti dal Vaticano, dai molti buonisti ( che raramente se li ritrovano come vicini di casa o compagni di lavoro. Sono culturalmente e religiosamente diversi da noi eppure siamo noi che dobbiamo adeguarci a togliere i crocifissi dalle aule e a dover constatare che ,spesso, nelle scuole pubbliche ,la loro presenza penalizza la qualità e il livello di istruzione dei nostri figli. Penso che molti di loro cerchino solo di sfruttare i vantaggi che l ' Italia gli concede... restano un tot di anni (comunque troppi ) e poi se ne ritornano nel loro paese ,a volte lasciando qui i giovani che potrebbero rischiare ,non integrandosi , di creare GROSSI problemi a noi e alle nostre vite. Sarei per un sano numero chiuso ,zero irregolari ( ma le nostre leggi permissive non c'è lo permettono ) ed espulsioni per chi commette reati ,di qualsiasi tipo.....ma purtroppo questa è fantascienza .

Roby42

Penso che di extra comunitari ce ne sono anche troppi specie se clandestini.Non si vuol capire che con persone così lontane da noi in tutto,l'integrazione si può tentare se ne entrano pochi in tanto tempo, ma tanti in poco tempo sfasciano il nostro welfare

Ornella

Signori governanti svegliatevi!!! l'Italia verrà ricostruita e mantenuta in vita solo dagli Italiani. Non illudetevi. Le vostre scelte faranno arricchiranno sempre più i portafogli delle varie associazioni che dicono "pensare ai poveri immigrati". Queste pretenziose persone che sbarcano abusivamente da noi, senza alcun documento, se ne stiano a casa loro dove possono fare quel che vogliono e non importino qui altra malavita. Ci basta la nostra. Basta ne abbiamo le tasche piene!!!

Claudio Locatelli

A mio parere ce ne sono un buon numero che vivono nel più completo anonimato presso parenti e amici...hanno in bel daffare le polizie locali nell'identificazione degli irregolari

Marco

Per me può venire chiunque, il problema è far rispettare le regole. Vengono da realtà completamente diverse dalla nostra, non vogliono adeguarsi, anzi, siamo noi in difetto quando gli facciamo notare un comportamento inadeguato. Ci stanno prendendo per il...... a casa nostra, noi paghiamo anche l aria e loro si prendono tutte le agevolazioni fatte ad hoc dai finti moralisti.

Luca

Graziw per l'analisi, che ha suscitato purtroppo commenti di un'ignoranza deprimente. Meritiamo l'estinzione.

Franco

Vi invito a considerare anche gli irregolari nel vs conteggio. in quanto tali è difficile conteggiarli esattamente, ma ci sono.

Matteo

Non obbligo nessuno a venire, non obbligo nessuno ad andare, ma soprattutto non obbligo nessuno a restare.

Simonetta

Credo che questo articolo voglia far percepire una situazione non reale nel senso che, quando dice "chi pagherà per noi le pensioni se gli stranieri diminuiscono" io rispondo che avremo meno esborsi assistenziali per sostenere queste persone che rimarranno nelle casse dell'INPS per pagare le nostre pensioni. Se diminuiscono gli stranieri e se ne vanno altrove, significa che qui non riescono a vivere. Il carovita é arrivato alle stelle per tutti non solo per loro. Tra qualche anno andrò in pensione e se non potrò vivere decorosamente a Bergamo questa scelta la dovrò fare anch'io, ed io qui ci sono nata, ma farò le scelte dell'ultimo straniero che approda nella nostra bellissima città ed è costretto ad andarsene! Chi ha il potere di cambiare le cose non fa nulla ma prima o poi il conto arriva!

Giovanni

È ora di finirla con la menata che le nostre culle sono vuote e dobbiamo importare gente che faccia figli al nostro posto. Si chiama SOSTITUZIONE ETNICA. Come fate a sponsorizzare una roba del genere? Se proprio vi interessa la crescita demografica mettete gli autoctoni nelle condizioni di far figli. Senò diminuiamo senza farne una tragedia, chi l'ha detto che dobbiamo per forza continuare ad aumentare? E le pensioni? SVEGLIA, la Lombardia ha un residuo fiscale di 55 miliardi all'anno che ci porta via lo stato. Con quei soldi... Altro che pagar le pensioni!!!!!!! No, proprio no, questa volta avete toppato di brutto.

Francesco Giuseppe

Esatto Sig. Marcello.

Marcello

L'apporto di stranieri che ci serve è ben diverso da quello che ci arriva, servono figure professionali, e per farle arrivare bisogna invogliarle, cioè pagarle meglio. Ma se anche per gli "autoctoni" le paghe sono ridicole se rapportate al costo della vita, continueranno ad arrivarci solo disperati (e delinquenti vari). Anche gli imprenditori cominciano a capire che non sono quello che serve alla nostra società ma nessuno fa niente di concreto per invertire la rotta. Piccolo cabotaggio per sopravvivere, senza nessuna attenzione alla costruzione del futuro.