- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Gli aerei continuano a decollare da Colognola sino a ben dopo la mezzanotte. O aprite altri corridoi che allevino un po’ il disagio o sarà sempre peggio. Perché dobbiamo lasciare che ci rovinino così l’esistenza? Le case non sono abusive, noi le tasse le paghiamo. Nessun rispetto e nessuno che voglia davvero impegnarsi a migliorare la situazione.
Si si fatemi sapere dove abita la signora Ruzzini ..e i manager della Sacbo .....!!!!!! Peccato che non si può fare sentire il rumore continuo dei decolli a casa mia con finestre chiuse ...
Domenica 23 Marzo 2025 piove e alle ore 8.32 mattina sino 8.59 sono decollati almeno 11 voli li sto contando perché il loro rumore mi hanno svegliato ....non ne possiamo più è tutto un continuo rumore io abito ad Azzano san Paolo da 37 anni ma negli ultimi anni l 'aeroporto ha portato tanti disagi..e poi che soluzioni sono spostare in altre zone i decolli ?? I disagi ci sono lo stesso ....se c è qualcuno che raccoglie firme per fare in modo che ogni aeroporto abbia un limite per partenze e arrivi io ci sono ...
questi ultimi giorni sono stati un disastro. Passavano in continuazione. Atterravano da ovest e passavano a pochi metri di altezza da colonna e villaggio degli sposi. A san bernardino bassa la situazione è invivibile. Cosa scrivete????? Non si riesce più a dormire
Ma quando avete preso casa lì, scommetto non c’era l’aeroporto … Mi chiedo come è possibile che prima compri casa lì, è solo dopo guardi chi c’è attorno… Primo volo decollato nel 1940 circa, 65 Che c’è lì un aeroporto. Vabbè …
Io sento tutti gli atterraggi e non ne posso più giorno e notte, Costa di Mezzate è invivibile come pure tutti i paesi che seguono in direzione ovest verso Orio al Serio
Certo. Che ideona. Decolliamo dall'altra parte. Per quelli che abitano " dall'altra parte" chi se ne frega. Ma scherzate o cosa?
Complimenti per la soluzione adottata! Segno di grande competenza! Poi ovviamente se ad est esistono comuni che si accollano tutti i rumori notturni non è un problema per Bergamo. No bravi! Sembra la guerra dei poveri
Penso che ci prendano tutti per i fondelli pensando che siamo deficienti, ma non lo siamo. Penso che non cambierà mai niente anzi continuerà a peggiorare. Penso anche io che nessuno di questi signori e signore risieda nei nostri sfortunati quartieri. Penso che la nostra salute ne risentirà sempre di più. Penso che se potessi andrei a vivere da un'altra parte, ma purtroppo non posso.
Ben venga l'aeroporto e i voli che in 20 anni hanno portato turisti, lavoro in loco e ci consentono di girare l'Europa senza inutili perditempo a Linate o scali in Europa. Basta non abitare sulla il tracciato e con una buona isolazione non si sente nulla.
E che dire che gli aerei a bassa quota passano sul meratese, territorio notoriamente tranquillo, salubre, quasi di interesse turistico...? Dependance dell' aeroporto di Orio? Senza nessun ritorno economico del quale ne vogliamo stare fuori? Intollerabile!!!
Hanno trasformato un piccolo aeroporto commerciale nel terzo aeroporto italiano per traffico di passeggeri ... e si vantano... certo per gli interessi economici ( di pochi ) che ne derivano ... Gli aerei sorvolano a bassa quota sul meratese ( quando atterrano da ovest...) territorio notoriamente salubre, tranquillo, quasi di interesse turistico. Dependance dell'aeroporto di Orio? Non tollerabile!!! Vergogna!
Basterebbe semplicemente sospendere tutti i voli notturni! Attualmente siamo ad oltre 200 voli giornalieri e si avvicina la stagione estiva dove il rumore si intensifica notevolmente per coloro che vorranno tenere le finestre aperte! Fra due anni avremo anche il raddoppio ferroviario che si collegherà al sito aeroportuale, quindi ulteriore aumento dei voli e flusso passeggeri, un vero collasso per un territorio già molto provato!
Complimenti spostare il problema da ovest a est non e risolverlo provate a vivere a Grassobbio che bellezza fra autostrada superstrada e aeroporto, il mattino cambio aria in casa fra l'odore di cherosene di gomma bruciata, bucato steso e ritirato che emana un odore acre , davvero bravi a cambiare le rotte.
Penso che la comunità non abbia mai avuto voce in capitolo. A nessuno dei proprietari, politici, gestori interessa la sorte dei cittadini. E lo scaricabarile delle responsabilità è lo sport preferito da costoro. Importano i soldi introitati, a scapito della salute di tutti. Altro che alberelli piantati e cestini tecnologici!!! Gli amministratori comunali sono da anni potentati, che si arrogano il diritto di sentenziare, senza mai un confronto serio con i cittadini. E certamente abitano da tutt'altra parte. C'è qualcuno disposto a prendersi cura delle comunità in tal senso? Sarebbe da votare nelle prossime elezioni.....dimenticavo: anche chi utilizza l'aeroporto dovrebbe riflettere di più su che cosa comporta un aeroporto assolutamente inadeguato e quanto abbassa la qualità di vita dei residenti.
Per quanto riguarda l' inquinamento sono d' accordo con tutti ,ma sfido,chi per una sola volta non abbia volato su un aereo che parte da Orio, Io abito a Dalmine che tra traffico e inquinamento non ci manca nulla , quando passano gli aeromobili ormai non ci faccio caso è anche un piacere vederli.
Questa sera stanno atterrando da Ovest e passano proprio sopra il Villaggio e Colognola a un centinaio di metri, forse meno, di altezza.
Non so dove abitino la Signora Ruzzini e i manager Sacbo. Credo ben lontano dall'aeroporto.
Questi articoli non fanno altro che alzare l'incazzatura nei cittadini. Cominciano a respirare, la situazione è migliorata ecc. Ma cosa state scrivendo? NON è migliorato NULLA. Il problema, è l'aeroporto, in quanto tale. Il rumore, il fastidio, l'inquinamento, c'è al mattino, il pomeriggio, la sera, la notte. La struttura, è in continuo aumento. La corsa verso nuovi record di passeggeri, non finirà MAI. Costruiranno un silos per parcheggi auto. Un nuovo hotel. E voi scrivete che Colognola e il villaggio degli sposi, iniziano a respirare! Ma vi rendete conto? Ma vi rendete conto, di quanti altri paesi, sono interessati dal disturbo di questa struttura?