39esima sfida

A Sale Marasino, sul lago d'Iseo, è stata "eletta" la zucca più grande d'Italia: pesa 703 kg

È stata coltivata da Augusto Salvagni di Malonno, già campione l'anno scorso. Al secondo posto un ortaggio da 595 kg

A Sale Marasino, sul lago d'Iseo, è stata "eletta" la zucca più grande d'Italia: pesa 703 kg
Pubblicato:

Sono stati tre giorni di festa quelli del fine settimana appena trascorso nel Comune bresciano di Sale Marasino, situato sulle sponde del lago d'Iseo. Come racconta PrimaBrescia, infatti, l'Amministrazione comunale, in collaborazione con Pro Loco e Club Maspiano, ha organizzato la 39esima sfida Nazionale della zucca.

A scontrarsi sono stati Augusto Salvagni di Malonno e Sergio Moretti di Cologne, proprio come accaduto lo scorso anno. La siccità dell'ultimo periodo ha influenzato la crescita delle zucche: se infatti nel 2021 avevano portato, rispettivamente, una zucca da 817,5 chili e un'altra da 733 chili, quest'anno Savagni ne ha presentata una da 703 chili e Moretti da 595.

 

Ad aggiudicarsi la medaglia di bronzo, invece, è stato Flavio Loda da Capriolo, con una zucca da 529 chili.

A valutare le zucche è stato il Great Pumpkin Commonwealth, associazione americana che certifica i pesi di zucche e ortaggi giganti. Anche le zucche pesate a Sale Marasino saranno inserite all'interno di una classifica internazionale.

Seguici sui nostri canali