Sono parecchi gli eventi, i festival e gli appuntamenti "classici" della nostra città sui quali varrebbe la pena fare dei controlli... Ecco dove finiscono i soldi dei cittadini
Commenti su: Adesso Arketipos, per I Maestri del paesaggio, chiede soldi pure ai commercianti di Città Alta
Pienamente d'accordo con i commenti precedenti. Qualsiasi giardiniere avrebbe anche fatto di meglio!!!
L" ho vista due sabati fa
Anonima e insignificante. Basta buttare i soldi pubbici
Come ho già commentato altre volte tutti questi soldi sarebbero utili per iniziative più concrete a favore di servizi per la comunità.Elargire questa somma importante ad un ente e ad architetti del verde non ha senso anche perché un qualsiasi vivaista è in grado di mettere quattro vasi e due piante messe qua e là.Inoltre penso che chiedere soldi ai commercianti di città alta a questi non gliene può fregare piu di tanto in quanto di gente e turisti ormai in citta'alta non mancano e non serve questa manifestazione a loro per attirarli
Ma fatela finita con questa manifestazione. E smettetela di chiamarlo festival del paesaggio. Non c'è nulla di paesaggistico in un'istallazione di verde ornamentale, non è paesaggio, è solo giardinaggio. Il paesaggio è tutt'altra cosa.