- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Quasi un anno fa ho scritto una petizione a proposito dei disagi causati dall'aeroporto di Orio al serio, la trovate a questo link sul portale di Change.org https://www.change.org/p/limitare-il-traffico-aereo-notturno-all-aeroporto-orio-al-serio-bergamo. Petizione che non ha avuto il successo che dovrebbe avere, raccogliendo una manciata di firme. Ma è mai possibile che in questa Italietta tutti ci si lamenti di ogni cosa e poi non si faccia nulla per cambiare (o almeno provare a cambiare) le cose? Io sono allibito dal vedere quante persone siano disturbate dal rumore, dalle emissioni di CO2 e dall'atteggiamento arrogante dei vertici di Sacbo che non fa niente di concreto e attuabile fin da subito per attenuare il malessere dei cittadini. Sono allibito e deluso, e le poche firme sulla petizione mi danno ancora più sconforto. Ci meritiamo tutto quel che abbiamo!... perchè siamo un popolo di servi, che non sa decidere e non sa scegliere. L'aeroporto è una risorsa SOLTANTO per chi lo usa, diciamolo francamente, e per chi ne trae profitto. A me non porta proprio nulla, e non ne faccio un discorso da egoista! Io vorrei poter dormire, guardare la tv senza alzare il volume ad ogni passaggio di aeromobile. Ma di più vorrei non dover inquinare i miei polmoni (e quelli dei nostri figli), più di quello che già è nel normale traffico. Vi esorto a leggere la petizione e poi, se lo ritenete giusto (non ci sono cambiali da firmare!), a firmarla e a farla girare ai vostri contatti. Almeno tentiamo di fare qualcosa, no?
Capisco le persone che non si lamentano dell aeroporto Caravaggio di Orio perché 1: lavorano in questo aereoporto 2: abitano distanti 3: viaggiano parecchio con questo mezzo Ma signori miei, l'aumento che c'è stato in questi ultimi anni sta provocando parecchio inquinamento acustico specie dalle ore 23 in poi, oltre all'inquinamento da rilascio di carburante specie ad Azzano San Paolo. oltre che a Colognola. Quindi direi che l'aeroporto dovrebbe essere chiuso dalle 23 sino alle 8 del mattino per poter permettere alle persone UMANE di riposare! In questo momento, ore 00:47, di mercoledì, dalle 00:28 ne sono partiti 7 di aerei... facciamoli volare sopra le case dei sindaci di Bergamo e Azzano San Paolo
Chiudono il traffico automobilistico per l'inquinamento, grande presa in giro il vero problema arriva dall'aeroporto. È giusto che di notte si fermi punto e basta.
direi a tutti i signori che si lamentano di andare a vivere in campagna
Signori e signore è completamente inutile lamentarsi qui. Dovete scrivere tutti una pec a protocollo@cert.comune.bergamo.it chiedendo, con educazione, la chiusura dello scalo dalle 23 alle 6. Non e-mail ordinaria bensì pec. Una a settimana. P.S. Si prega di non censurare perché non ne possiamo più. Grazie
Signora Antonella, nessuno dice di chiudere l'aeroporto ma di usare soluzioni organizzative per ridurre l'impatto sonoro nell'orario notturno. Cosa le pensare che le persone si lamentino per niente? Il problema è oggettivo e per legge dovrebbe essere risolto o per lo meno migliorato. Forse a lei non da fastidio o lo sopporta bene, ma dire che gli altri che la pensano diversamente non abbiano la testa è poco carino, non crede?
Signori e signore è completamente inutile lamentarsi qui. Dovete scrivere tutti una pec a protocollo@cert.comune.bergamo.it chiedendo, con educazione, la chiusura dello scalo dalle 23 alle 6. Non e-mail ordinaria bensì pec. Una a settimana.
Cara Antonella, per far lavorare alcune migliaia di persone - sfruttandole - si calpestano i diritti e la salute di mezza provincia di Bergamo e oltre, abbia pazienza e coscienza
A Grassobbio le notti estive sono tremende. Aerei che partono alle due, tre di notte e oltre, in continuazione uno dopo l'altro, poi riprendono prima delle sei. Ma qui non percepisco segni di protesta..... Come si può partecipare al comitato?
Grazie a Gori ed ora anche alla Carnevali di questo ulteriore disagio, causato esclusivamrnte per i soli ed esclusivi interessi finanziari.
Ma se hanno venduto la città a Rayanair e a F.S., pensate veramente che i cittadini contino qualcosa ?
Io abito in via leopardi e dico BASTAAAA NON NE POSSIAMO PIÙ ma è possibile che non gliene frega niente a nessuno di questa situazione che è una TRAGEDIA DI IMMANI PROPORZIONI. Sig.ra Sindaca io votato per lei in quanto donna perché ci credo che le donne siano molto più sensibili a tanti temi la prego per favore fate qualcosa ma subito.
Quando vi fa comodo usare l'aereo per andare in vacanza non vi lamentate però è pensate quante persone lavorano negli aeroporti se non ci fossero morirebbe di fame usate la testa se l'avete
Il problema acustico si estende anche in provincia, io abito a Filago, in estate con la finestra aperta al passaggio degli aerei in decollo, l'audio della televisione viene coperto dal rombo del motore. Questo succede con una frequenza di 5/10 minuti. La cosa è piuttosto stressante.
Le centraline chi decide dove metterle? Quella di azzano è circondata da case e non può recepire tutto il vero rumore. Chi controlla i dati? Sono resi pubblici? Stiamo parlando di aria fritta. Dove sono tutti questi profitti ? Nel kerosene è contenuto il piombo? Riflettete su questo. Gli idrocarburi policiclici aromatici chi li misura?
Buongiorno.Il noto disagio dovuto all’inquinamento acustico ed atmosferico nei coni di decollo ed atterraggio è noto da molto tempo. Si sono attivati comitati e quant’altro e a mio parere con una scarsa partecipazione alle varie iniziative. È stato anche chiesto di non incrementare i voli ma ciò non avviene, anzi sono aumentati a dismisura. Questo significa che se non c’è coesione le cose non cambieranno, a tavolino i giochi sono già stati decisi. Non c’è e non ci sarà nessuna volontà di cambiamento. Quest’è. Ghino di Tacco
Non è possibile che comune e provincia pensino solo agli interessi economici, considerato che hanno quote sociali in Sacbo, e nascondano la realtà ormai grave e sotto gli occhi di tutti. Non serve l indagine epidemiologica x capire che l aeroporto di Orio è un problema serio, a livello ambientale e di salute pubblica. Chi si vuole prendere in giro?
Rumore forte si avverte oramai in tutta la parte Ovest di Bergamo e ovviamente un’aria che puzza quasi sempre quando non piove. Il suono rimbalza contro città alta e inonda i quartieri ai suoi piedi. Io abito in via Nullo. Come si può partecipare al comitato?
Ai signori della sacbo interessano solo i dividendi milionari che ogni anno si mettono in tasca. Dell'inquinamento acustico ed atmosferico a loro non importa un tubo. Il cinismo e l'avidità di denaro sono l'unico loro scopo.
Basta aerei passeggeri voli notturni ad Azzano San Paolo non si riesce a dormire in estate bisogna chiuderlo di notte
Le compagnie aeree sono una lobby con poteri illimitati. Attendiamo con urgenza i provvedimenti della signora sindaca.
Ormai i rumori notturni sono diventati insopportabili anche ad azzano san paolo sopratutto da mezzanotte alle 03.00, chiediamo la chiusura notturna dell'aeroporto
Tenetevi il rumore,l aria inquinata e i tumori,poveri illusi,non vi caga nessuno.Le vostre lamentele non sono mai servite,anzi,nel corso degli anni è sempre stato peggio ... Alla faccia vostra se ne sbattono...
Attendiamo la lettera di risposta del Sindaco Carnevali e le concrete azioni che vorrà intraprendere.
L'aeroporto macina record, con guadagni per qualcuno, a scapito di abitanti torturati dai rumori e viaggiatori trattati come pecore. Tira la corda, tirala sempre di più, un giorno o l'altro si spezza.
Hai voluto la bicicletta....pedala.... a parte la battuta magari un po cruda....cosa dicono allora i residenti di Orio?.... si apra il concorso per fabbricare aerei che decollano e atterrano senza far rumore...