Commenti su: Aeroporto di Orio, calano i voli: c’è un problema fra Ryanair e Sacbo? No, ma forse sì

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Otelio

Aeroporto di Orio?
Ne riparliamo tra una decina d'anni, quando i casi di tumore per inquinamento dell'aria saranno conclamati.

Wasted time

Ryanair pretende di comandare a casa nostra. ha già preso una barca di milioni di incentivi in questi anni. Adesso è ora di finirla
che spostino pure gli aerei a Malpensa, un bene x l'ambiente x non parlare dei rumori nelle ore notturne

Claudio

Ma era ora. Non si può vivere in queste condizioni. Voli su voli che disturbano e inquinano. Non è in mezzo al mare, ma in mezzo ad una città.
Più aerei di nuova generazione e ridurre un po’ i voli. Unica soluzione per rendere vivibile la zona attorno all’aeroporto

Enzo

Alla Sacbo spero che sappiano cosa comporta tirare troppo la corda.Rayanair nn ci pensa due volte a spostare tt i voli....
Aeroporto di Bg rischia di diventare una cattedrale nel deserto

sandro

Non è normale che un aerpoporto viva solo con una compagnia.

Claudio

Speriamo in un calo molto più consistente.

Lone Wolf

Speriamo calino sempre di più!

Giuseppe Francesco

I 2000 voli in meno annuali si sono graditi. Avanti così con un altro -5% nel 2026 e via andare.

Il Fustigatore

Si gode, moderatamente ancora ma si gode

Matteo

Bene. Era ora!