Al parco Suardi un chiosco a basso impatto ambientale: sostituirà il bar chiuso
A breve partirà il bando per trovare un gestore, che dovrà tenerlo aperto da giugno a ottobre. La soluzione in attesa della riqualifica

Un chiosco che sia punto di ristoro per caffè, panini e gelati. Ma anche per compensare alla mancanza di un bar, chiuso - e transennato - ormai dal 2023.
Questo è ciò che il Comune di Bergamo vorrebbe per il parco Suardi, molto frequentato da bambini e famiglie specialmente nei mesi estivi. Ora è caccia al gestore, che possa aprirlo dal 3 giugno al 19 ottobre.
A breve il bando di gara per trovare un gestore
La giunta avrebbe già, secondo quanto riporta L'Eco di Bergamo, discusso della proposta di posizionare un chiosco nel parco, in quello che è lo spazio esterno della struttura bar.
Un punto particolarmente strategico, che incrocerà anche il futuro passaggio ciclopedonale tra il parco, appunto, e l'area degli orti di San Tomaso, con la nuova connessione verso la Gamec.
L'amministrazione, ha spiegato l'assessora all'Ambiente Oriana Ruzzini, provvederà a togliere le transenne ed effettuare un'accurata opera di pulizia, prima di aprire il bando di gara per l'assegnazione della gestione. Il chiosco sarà composto da una struttura amovibile e rivestita in legno, per diminuire l'impatto estetico e ambientale.
Non sarà un vero e proprio estivo come quello che prenderà il via al parco della Trucca (che, per alcuni anni, ha adottato lo stesso sistema del chiosco), ma permetterà ai tanti che lo frequentano di avere un punto di riferimento e ristoro nelle giornate più calde.
Nel frattempo, si pensa anche al progetto di riqualificazione del parco Suardi, non ancora finanziato ma previsto nel Piano triennale delle opere pubbliche.
Il chiosco non mi pare urgente quanto i bagni!!!! Comunque che ideona un chiosco , a basso impatto....perché buttare comunque dei soldi quando si potrebbe risistemare la struttura e dargli una gestione per tutto l'anno! Cosa significa una gestione solo nella bella stagione!! Non ci si può bere un caffè o un cappuccino a novembre? Comunque assessore i BAGNI sono urgenti.....un parco senza bagni è uno schifo! Che ideona, complimenti!