- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Complimenti! Un altro supermercato ci voleva proprio.....pietoso poi aggiungere che ci saranno "tanti alberi" si certo,tutti con i piedi nel cemento ! Un'altra ottima idea!
Sarà sicuramente utile per chi ci guadagna da questa operazione, ma... ancora un supermercato accanto ad un altro e in una zona dove in 2 minuti di auto ne troviamo altri? Ne abbiamo proprio bisogno?
Si è persa una occasione di allargare il verde pubblico, ogni amministrazione dichiara di aver "risparmiato" mcq, ma vorrei precisare che erano inutili fin dall'inizio. Nessun imprenditore bergamasco Regala a futura memoria un pezzo di verde, solo oneri di urbanizzazione.
Ridicolo e assurdo! Possibile che a Bergamo autorizzino solo centri commerciali, oltretutto in fianco ad un altro? In quel posto avrebbero potuto fare un parcheggio multipiano per le auto di chi arriva a Bergamo e non ha nessuno spazio. In dieci anni sono stati dimezzati i parcheggi a Bergamo, non i supermercati.
ma invece di un altro supermercato ( che in città e nella immediata periferia già ve ne sono a sufficienza ) pensare a decentrare un ufficio pubblico per decongestionare il centro non era possibile ? Avere nel raggio di 50 metri il centro commerciale Conad e a fianco un Lidl mi lascia alquanto perplesso