- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Ps. Condivido appieno, il commento del sig. Andrea. Non condivido, il commento della signora / signorina Aurora. Ma quali parcheggi, siamo già circondati da strutture del tipo. Per favore, basta, non se ne può più.
100 miliardi delle vecchie lire, buttate nel cesso. Ora si demolisce il tutto, per creare una piattaforma " ecologica " con inceneritore, che di ecologico non ha proprio nulla. Montello docet. Rotatorie, nuovi insediamenti di non si sa che cosa = aumento del traffico, per cui caos. Aumento dell'inquinamento, come se ne avessimo bisogno. Si, scrivo avessimo, perché chi scrive, è di Azzano. Aeroporto!!!!!!! Ne vedremo delle belle, prossimamente. Un bellissimo parco, con alberi, percorsi vita, giochi per i bimbi ecc. Ecco cosa sarebbe stato MOLTO BELLO. Ma è chiedere troppo.
Pensando positivo posso dire che abbattere l'inutile a discapito del nuovo è sempre un buon inizio.Poi purtroppo la cementificazione fa parte delle mission amministrative. Implementare il verde pubblico,incorporando strutture sportive magari alimentate da energie rinnovabili.Oppue piste ciclabili,o oasi per fauna autoctona. Ci si lamentava che col COVID eravamo in casa e oggi costruiamo solidi in cemento armato
Sarebbe stato un ottimo parcheggio per lasciare le auto fuori dalla città, con una navetta per la stazione. Ma al solito non frega nulla di come arrivi i stazione l'importante è USARE I MEZZI PUBBLICI. ..
Un complesso che avrebbe potuto essere utilizzato per sopperire alla cronica carenza di spazi per gli uffici pubblici della Città. Bus navetta avrebbero reso possibile ed agevolato il collegamento. Purtroppo la miopia delle forze istituzionali e politiche, la salvaguardia di interessi privati, hanno fatto il resto.
Chi era il ministro che era a capo del ministero finanze che ha buttato via tutti i nostri soldi? Non è che magari è ancora in parlamento o nei pressi a fare ulteriori danni senza che paghi nulla alla collettivita'?