l'iniziativa

Al via le selezioni per la formazione di nuovi autisti con la Bus Academy di Atb

Il progetto, completamente gratuito, mira a formare dei nuovi conducenti di autobus dediti al trasporto pubblico nel territorio bergamasco

Al via le selezioni per la formazione di nuovi autisti con la Bus Academy di Atb
Pubblicato:
Aggiornato:

Atb Consorzio ha ufficialmente aperto le iscrizioni per la seconda edizione della "Bus Academy", il progetto formativo gratuito che mira a formare nuovi conducenti di autobus dediti al trasporto pubblico bergamasco. L'iniziativa, lanciata dopo il grande successo della prima edizione del 2024, rappresenta una risposta concreta alla necessità di un personale qualificato nel settore.

Come candidarsi

Il programma è promosso congiuntamente dalle quattro aziende che attualmente gestiscono il trasporto pubblico dell'area urbana di Bergamo: Atb Servizi, Arriva, Locatelli Autoservizi e Tbso. L'obiettivo è quello di potenziare il servizio di trasporto all'interno del territorio bergamasco.

Per partecipare alle selezioni è necessario essere disoccupati, avere almeno 21 anni e possedere una patente B o superiore, oltre a una buona conoscenza della lingua italiana. Le candidature dovranno essere presentate entro il 5 aprile 2025 attraverso il sito di Enaip Lombardia, partner del progetto.

Il percorso formativo

La formazione, interamente gratuita, prevede 320 ore distribuite in 20 settimane di corso, durante le quali i partecipanti potranno conseguire la patente D e la Carta di qualificazione del conducente (Cqc), requisiti fondamentali per mettersi alla guida dei mezzi di trasporto pubblico.

Al termine del percorso formativo, i partecipanti che avranno completato con successo il programma potranno essere assunti direttamente da una delle quattro aziende consorziate, entrando così nel settore che, solo nell'area urbana di Bergamo, impiega oltre 300 autisti e gestisce più di 28 milioni di viaggiatori ogni anno. Nello specifico, Atb Consorzio gestisce un'ampia rete di trasporto che comprende 13 linee autobus urbane e due linee funicolari (Città Alta e San Vigilio), servendo Bergamo e 29 comuni limitrofi.

Per saperne di più

Per informazioni dettagliate è possibile rivolgersi all'Atb Point di Largo Porta Nuova 16 a Bergamo, aperto dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 18:30 e il sabato dalle 8 alle 13, contattabile al numero 035.236026, via email all'indirizzo atbpoint@atb.bergamo.it o consultando il sito www.atb.bergamo.it.

È inoltre disponibile un apposito help desk dedicato esclusivamente alla bus academy, raggiungibile all'indirizzo email consorziodriverbg@myenaip.eu.

Commenti
Massimo

Possibilmente cinture nere di arti marziali

Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali