Commenti su: Alberi tagliati in via XXIV Maggio, anche l'assessora Ruzzini mastica amaro

lucilla

VEDRAI CHE BERGAMO.....andava dicendo. Infatti sempre peggio!!!! Quante belle parole per una poltrona e uno stipendio d oro!!! VERGOGNATEVI.

Marino

A) che ormai del verde non interessi niente è risaputo, si sono svenduti a FerrettiCasa da tempo. B) prima del Lidl vicino al Conad c'era quello schifo di segheria abbandonata, ma quale bosco incantato? Se dobbiamo sparare cose a caso, mettiamolo almeno come premessa.

Alfio

Abito a Bergamo da oltre sette anni e ho visto tagliare inutilmente decine e decine di piante in questa ipocrita città! Solo nel mio quartiere (Longuelo) ne ho perso il conto. Anni e anni di vergognosa giunta comunale! Altro che città dove si vive meglio in Italia! Traffico caotico (4° in Italia), smog, sporcizia, delinquenza, servizi obsoleti (esempio l'isola ecologica da terzo mondo), etc.

Lorenza Cortinovis

Dalla padella alla brace

fulvio

VERGOGNA VERGOGNA VERGOGNA a questa amministrazione che è identica a quella precedente non interessa nulla del verde e dell'ambiente ormai lo hanno dimostrato innumerevoli volte

Claudio

Quelle della Sig.ra Ruzzini sono lacrime di coccodrillo visto che l'attuale Giunta di cui lei fa parte è l''esatta prosecuzione e fotocopia della precedente che ha avallato il progetto .

Alessandro Mazzola

Dove sono i verdi? La città di Bergamo ha un aria inquinata e si continua a cementificare (vedi zona Martin Luther King vicino a Conad). Li c'era un bel bosco pieno di uccelli, leprini e ricci. È stato un grande disastro e oncologico causato da chi sta in Comune a prendere i voti ed altro.Stiamo rovinando quel poco verde che ci è rimasto 😂

Michele

Oserei dire: erano una famiglia, davano cibo e rifugio ad altre creature, facevano del bene agli umani ed al regno animale. Famiglia sterminata

Michele

Solo chiacchiere, erano creature sono state cancellate da questo mondo, nessuna colpa a loro carico, no rapine, no vandalismi, no"femminicidi".....non ritorneranno.....

Alberto

Gent.ma Ass. Ruzzini, lei è in carica da pochi mesi e io ci credo che sia indispettita dalla cosa. Sarebbe buona cosa però che indagasse in Comune rendendo pubblici nomi e cognomi di chi ha firmato il progetto; chiaramente con un po' di volumetria in meno si sarebbe potuto evitare l'abbattimento degli alberi (che avviene nel 99% dei cantieri edili purtroppo).

maria grazia

Tagliare alberi per costruire nuove costose case.....non indispensabili. Siamo arrivati al capolinea della ragionevolezza e del rispetto per la natura.

Roberto

Non andava neanche pensato di abbattere 30 alberi di tali proporzioni. Forse non è abbastanza chiaro che quello che ci manca è l'aria respirabile non dove fare shopping... Ce la stiamo mettendo tutta per estinguerci, complimenti! E ci raccontiamo pure la favoletta che ripiantiamo decine di altre piante al loro posto (che saranno inutili per almeno 20/30 anni, ammesso che campino visto che spesso buona parte non supera la prima estate...) Sempre così!

Massimo

Sotto i pezzi che lamentano carenza di posti auto pieno di commenti sulla giunta che se ne frega. Sotto i pezzi dove si racconta di nuovi parcheggi pieno di commenti sulla giunta che se frega. Si chiama schizofrenia .

Bruna Boselli

Il comune non rinuncia agli oneri vari e consente tutto, poi metteranno degli cespugli che faranno ombra, alle formiche. Il patrimonio verde è perso per i prossimi 100 ANNI.

ZANCHI ERIKA

Per voi esiste solo il dio soldo... di quanti metri di cemento ha bisogno ancora Bergamo...

Marcello

Tutti discorsi inutili. Se c'è un contratto lo si rispetta da entrambe le parti senza fare pressioni di nessun genere. Chi si straccia le vesti oggi avrebbe dovuto muoversi al momento giusto, che non è questo!

Ansu

Ma quando hanno presentato il progetto... chi lo ha avallato? Comune? Sempre la solita musica... siamo tutti pro green ma poi alla fine vince sempre il denaro dei profitti

lele

Tutto green poi case a+++++++......

Matteo

Soliti borbottti fintoambientalisti. Si stracciano le vesti per gli alberi che a sentir loro sono sempre secolari. Il nocciolo del problema è che si costruisce ancora, non basta tutto il cemento che c'è in giro, non basta tutto quello che si è già costruito. Si dovevano fare case anche in quel quadrato li. Ah beh però poi piantano più alberi di prima e con questa frase sembra persino un beneficio ambientale. E l'assessora? Può masticare amaro quanto vuole la sua parte è al governo da più di 10 anni.

Utente

È una vergogna che FerrettiCasa non abbia ancora capito che nessuno andrebbe ad abitare in un appartamento vista parcheggio. Con il verde potrebbero verosimilmente vendere i loro stabili, secondo me orrendi, a miglior prezzo. Del resto anche l’operazione ex Italcementi è lì da vedere.