- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Qualcosa in più che conferma l’arroganza e il menefreghismo che l’aeroporto dimostra nei confronti dei cittadini. dopo il 2008 le aziende avevano già iniziato a tagliare i costi delle trasferte ai dipendenti: tagli dei voli business e tutti a volare in economy. sembra strano che adesso si parli di voli privati facendoli passare come necessità per le aziende
Spero che Orio superi i 50 mln di passeggeri anmo oltre +cargo 24/24 e intercontinentali. Quelli che hanno problemi con l'aeroporto vadano a vivere sul monte bianco......aria pura.
Ridicoli!!
Verso un mondo di disuguaglianze economiche e rabbia sociale sempre più acutizzate
E io respiro il loro inquinamento! E' ora di finirla! Poi per la regione il problema sono i diesel dell'automotive, vergogna!