Allagamenti anche lungo la Villa d'Almè-Dalmine, chiuso tratto della 470: traffico in tilt
Il tratto di strada in territorio di Mozzo è andato ko per il mancato funzionamento delle pompe. Traffico da e per la Val Brembana deviato nei paesi

Foto di Dino Ubiali
La violenta ondata di maltempo che ha colpito la provincia tra ieri e oggi (8 e 9 settembre), non ha fatto danni soltanto a Bergamo città e in alcune zone della Val Seriana, in primis tra Nembro e Alzano. Come c'era da aspettarsi, anche la viabilità intorni al capoluogo ha pagato dazio.




In particolare, gravi disagi alla circolazione sono stati riscontrati sulla ss470 Villa d’Almè-Dalmine, soprattutto nella zona compresa tra i Comuni di Mozzo, Valbrembo e Paladina. In particolare, il tratto iniziale della strada, quello in territorio di Mozzo, all'altezza dell’uscita per Valbrembo-Centro commerciale, s'è completamente allagato.
Colpa dei forti temporali ovviamente, ma anche e soprattutto della «non corretta entrata in funzione delle pompe che mantengono sgombro il tratto in trincea della statale», come ha precisato il sindaco di Mozzo, Gianluigi Ubiali. Per questi motivi, i è deciso di chiudere la ss470 - strada di competenza di Provincia e Anas -, con ovvie conseguenze sul traffico, che è stato deviato (in direzione da e per la Val Brembana) nel centro abitato di Valbrembo.



Nel Comune interessato, così come lungo tutta la 470 e a Mozzo e Paladina, si registrano forti rallentamenti e code. Restando a Mozzo, il sindaco ha fatto sapere che le forti piogge hanno ingrossato il torrente Riolo che scende dalla conca del Pascolo dei Tedeschi, senza però creare problemi per fortuna.