Commenti su: All'ospedale di Ponte San Pietro rischia di chiudere il punto nascite (e non è l'unico problema)

Daniela

Penso che "l'odore di privatizzazione" sia oggettivamente nell'aria... Ormai dermatologi oculisti cardiologi ecc ecc con il SSN demandando,come minimo,all'anno seguente..Fermo restando che se la visita privata te la puoi permettere,il medico improvvisamente si materializza,anche il giorno stesso(capitato di recente con oculista).Credo sia una vergogna.Di recente parlavo con una signora operata di melanoma...i controlli(doverosi)con il SSN sono a....un anno,anno e mezzo!!!!Il malato vive già in una condizione difficile quella che è "una brutta bestia"...lo fai aspettare un anno e mezzo(dall'intervento)per controllare che tt proceda...bene?????La nostra invidiabile sanita' si sta trasformando in...una preoccupante sanità!!!!

Alexandra

Mi dispiace tantissimo che verrà chiuso il punto nascite , ho partorito i miei figli mi sono trovata benissimo, sempre stati gentili. Ho partorito l’unica e l’ultima volta al ex riuniti di Bergamo, mi sono trovata non male ma peggio ( è una mia realtà che ho passato ) . Mi dispiace per il personale che han lavorato anni per poi lasciarli a casa? Lasciate aperto il reparto….Anche se è piccolo ma è un ottimo reparto.

ornella

non capisco che senso ha ridurre i servizi e di conseguenza anche gli spazi utilizzabili sinora esistenti e spendere 10 milioni di euro per ultimare la ristrutturazione degli ultimi lotti della struttura, ormai obsoleti. Se si chiudono uffici e servizi che senso ha ampliare altri spazi spendendo fior di quattrini??!! Mah!! forse sono io che non riesco a capire.

Maria Emanuela Paggi

Sono stata la scorsa settimana in medicina, non c è aria condizionata. Un inferno per malati e personale. Mi hanno fatto pena tutti. Una vergogna

Lucio

Andremo a partorire in Svezia o in Africa

Marino

@paolo perché mangiano male e bevono peggio e non fanno più nessuno sport che non sia scrollare il telefono compulsivamente. Per il resto alzate gli stipendi al livello degli altri paesi europei e vedi come tornano le nascite. Ah già, gli altri paesi non hanno mezza popolazione da mantenere…

Francesco Giuseppe

Osceno. Per quanto riguarda la chiusura del CUP, con prenotazioni solo on line o telefoniche, questo è già stato fatto dal "grande" ospedale Papa Giovanni di Bergamo,che non permette di prenotare una ulteriore visita uscendo dauna visita effettuata, cone per esempio la mammografia. Sempre solo con interDet. È uno schifo essere schiavi dei computer e non piter parlare con le persone dell'ospedale, all'ospedale!

Andrea

chiudono i reparti,riducono il personale sanitario ed amministrativo,bilanci ricchi di note spese e voilà la sanità privata eccola qua.

Paolo74

Perché le malattie oncologiche tra i giovani crescono a dismisura ?