- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
La pulizia degli alvei dei fiumi è cosa necessaria ma non più sufficiente: prendiamo atto che questi eventi estremi sono sempre più frequenti e che quindi, prima di edificare e cementificare e dare il permesso per altri cantieri pubblici (vedi TEB) togliendo quindi terreno che normalmente assorbe l'acqua, bisogna mettere in sicurezza il territorio con interventi strutturali. Altrimenti l'unica cosa che riusciremo a fare forse in futuro è la conta dei danni.
Io ho scritto fatti, voi non site capaci di entrare nel merito, perché sapete di avere torto. Chi è al governo di Bergamo da 10 anni? della Provincia di Bergamo da 10 anni? dei parchi, del consorzio di bonifica? Tutti enti che non hanno pulito boschi e fiumi, che impediscono ai cittadini di farlo, con i risultati che abbiamo ben visto. Non è complotto, è un fatto.
Qualcuno dice che le bombe d'acqua sono balle, Romania, Austria, ecc ecc. È cambiato il clima, ma la colpa è della politica di sinistra... poveri noi.
Ormai il piantino complottista è l'unica cosa che gli resta
Rosicone!!!!
Francesco hai mangiato pane e complottismo a colazione? Complottismo sinistro, ovviamente.
Se le faranno, e ne dubito molto dato che la maggioranza è di sinistra come i predecessori che, con la loro incuria hanno causato i danni ai cittadini, finirà come col Covid. Alcuni magistrati coraggioso hanno indagato sul covid a Bergamo scoppiato grazie al ministro Speranza che era "prontissimo" e non aveva il pianoi pandemico aggiornato, che sono stati derisi, esclusi anche daglia ltri magistrati sopra di loro, tutti di sinistra ovviamente. Quando i casini li provocano i sinistri, la magistratura sparisce, non indaga mai sulle loro responsabilità. Si agita solo contro i ministri e gli esponenti di cdx, con il bene placito di tv e giornaloni, tutti rigidamente di sinistra. Il caso Salvini è davanti a tutti, mentre Speranza e Conte che hanno lasciato morire migliaia di persone col covid, sono liberi di blaterare e non indagati ne processati. Per non dire Di Emiliano, del voto di scambio pugliese e degli appalti ai fratelli. Quindi è giusta la richiesta dell'opposizione in consiglio comunale a Bergamo, ma come sempre, nessuno oserà toccare i sinistri.