Commenti su: Altro che piazzale, d'ora in avanti dovremo chiamarlo "recinto degli Alpini"

Graziella

Veramente,il sindaco Gori, è stato messo lì da Renzi, altrimenti non sarebbe mai stato eletto

Spartacus

Ora abbiamo la nostra piccola auschwiz...si insomma, quella li. I fascisti già li abbiamo. Gori, ha solo concretizzato ciò che vogliono i berganaschi. Ghettizzare.

Vicentini Andrea

Ma un piazzale non è un luogo di aggregazione? Ma poi il piazzale non è intitolato agli alpini? Ma questa fantastica amministrazione bergamasca ha mai visto alpini dentro ad un recinto? Ma perché non mandiamo questi politici a fare gli alpini? Non saprebbero uscire dal loro recinto.

Paola

Povera Bergamo 🙁

Marcello

Molamia, non so quando andavi tu al Lussana, ma quando io andavo/tornavo alla/dalla stazione per andare/tornare a/da Milano (45 anni fa!) Il piazzale degli alpini era già un posto da evitare per i tossici che lo frequentavano a ogni ora del giorno.

Luciano

Queste si sono decisioni da "sbandati" !!!

Luciano

Io penso che a questo punto il Sindaco Gori dovrebbe essere "cacciato".

Marcello

Ha detto tutto Bruna! Il velleitarismo di chi ci amministra fa sprecare soldi pubblici in ossequio a teorie che puntualmente sono smentite dai fatti. E chi lo fa notare è bollato come retrogrado. Purtroppo le uniche scelte che avrebbero un risultato concreto non si possono fare.

Molamia

Non c’erano sbandati quando andavo al Lussana

Bruna Boselli

Sbandati ce n'è ovunque. Di varie specie. Via di li andranno da un altra parte. Chiusa la scaletta verso via bonomelli, cos'è cambiato? Chi spaccia o ruba resta impunito, grazie alle leggi vigenti o all'interpretazione del Giudice di turno. Il piazzale alpini era un'oasi di verde. Ora non abbiamo più la vasca al monumento, tagliate metà delle piante, e gli sbandati ci sono lo stesso. Le forze di polizia non possono fare nulla, altrimenti vanno loro in galera. Ce li dobbiamo tenere.

Utente

Un ricorso alla Corte dei Conti. Oltre al danno economico per sodi sperperati, la devastazione di un giardino con un patrimonio arboreo di notevole valore distrutto. Parliamo poi dei residenti che a mio parere dovrebbero intentare una class action al comune. Ripristinare, ripiantumare e non rendere la vita impossibile ai residenti. Ci sono tanti spazi esterni a zone residenziali per queste caciare. Nulla di artistico. Solo fracasso e disturbo. L’emblema di un fallimento amministrativo

Giorgio

Il pollaio degli Alpini

Francesco Giuseppe

Opera inutile la ristrutturazione ideologica, che immaginava che gli "sbandati", cioè spacciatori e borseggiatori, cioè criminali, si redimessero con qualche concertino. Anzi le tante persone accalcate sono diventate il luogo privilegiato di spaccio e borseggio. 2 milioni nostri buttati; oggi il recinto con altri 800.000 € nostri buttati per dimostrare che loro tengono alla sicurezza. Bravo Prima Bergamo che dice le cose come stanno veramente! 2 milioni prima, 800.000 adesso, 2,5 milioni per gli inutili rondò di Valtesse sono in totale 6,3 milioni di euro nostri che questa giunta incapace ma ideologizzata, ha letteralmente buttato. Sono solo 2 esempi e ce ne sarebbero tanti altri. Ma la corte dei conti non interviene mai quando un sindaco e una giunta sono del Pd?

Pierangelo

Bastava che non si facessero i lavori per creare una piazza squallida e fredda...io ho visto nascere il monumento all Alpino quando frequentavo ragioneria...era bello armonioso con le sue fontane. . adesso....una schifezza unica .e la stessa cosa è successa a Piazza Dante...

Emanuela

Non si riqualifica un' area pubblica della città costruendo "muri", perché non prendere esempi da altre città europee?

Giuseppe Boschini

Pochi metri più in la, vedasi stazione autolinee, bivaccano dei poveri disgraziati, forse quei soldi era meglio spenderli per offrire un posto dignitoso a loro, e nel contempo bonificare la zona....

Beppe Denegri

Penso ed ho conferma che quella banda di spocchiosi che c'e in comune non ascolta il parere dei cittadini e fa sempre quello che vuole sperperando oltretutto denaro pubblico e rendendo la vita piu complicata alla città. Vedasi oltre piazzale alpini , i lavori a pontesecco, il taglio infinito di alberi, la richiesta di piu sicurezza in citta, e le strade vi sembrano a posto? Mamma mia che amministrazione!

Franco

Mi chiedo come sia possibile sperperare denaro pubblico senza mai renderne conto a nessuno

Alessio

Sì, ma quali sono le soluzioni alternative proposte? Perché se evidenziamo costantemente un problema senza menzionare mezza soluzione, squalificando categoricamente tutte quelle che vengono prese, allora diventa la sagra della pecora, non di certo una considerazione intelligente.