- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Certo, meglio tornare al medioevo.
Penso che abbiamo i governanti che qualcuno di noi ha votato miseramente. Incompetenti e incuranti del bene comune, per tornaconto. Che si faccia passo indietro almeno su ciò che non si è ancora fatto così da riscattare gli errori compiuti in passato.
Certo che se fanno opere pubbliche al sud, nessuno dice niente o protesta, se le fanno da noi invece, tutti a protestare. Ridicoli. La A35 ha già tolto traffico e inquinamento alla A4. Chi non lo vede evidentemente è molto parziale. Io la uso poco, ma quando lo faccio il traffico c'è , anche se fortunatamente, non a livello A4, se no sarebbe già da rifare. I lombardi hanno un residuo fiscale con roma di 50 mld di € ogni anno (cioè paghiamo a roma 50 mld più di quanto riceviamo), tutti gli altri ricevono. Anche se lo stato paga per dei nostri sevizi, ogni tanto, sono soldi nostri che ci spettano. La A35 è odiata dai masochisti lombardi, perché non è a napoli o palermo, dove le autostrade sono sempre gratis
Bello fare le opere per privati fin quando c'è lo stato che ti para il c...
Prendo tutti i giorni l'autostrada ma NON prendo più la brebemi, per passarci serve un fido, e così sarà se faranno pagare la corda molle bresciana. Mi faccio una coda in più ma non mi faccio prendere dagli strozzini...
L'opera in sé è utile e necessaria. L'unico problema è il costo proibitivo che di fatto annulla tutti i vantaggi della struttura. Il dimezzamento dei costi porterebbe al doppio del traffico con conseguente decongestionamento delle aree adiacenti e della A4.
Opera faraonica osteggiata fin dalla progettazione, così come la Bergamo Treviglio che se non bloccata in tempo consumerà suolo cementificando ed asfaltando terreni agricoli, il tutto con contributi pubblici a fondo perduto, con la triste sorpresa finale del pedaggio! Molti dei comuni interessati hanno presentato progetto alternativo, assai meno impattante e soprattutto privo di pedaggio: Purtroppo il peso politico di queste opere, oscene e devastanti, si percepisce dall'operato di taluni soggetti, qui in primis la Claudia che senza alcuna attenzione per il territorio propina tali mostruosità...FERMATELA!
Fra qualche anno probabilmente qualche procura farà qualche accertamento e probabilmente qualche problema emergerà. Probabilmente cadrà in prescrizione e qualcuno l'avrà fatta franca con i nostri soldi. Povera Italia.
Ed aspettiamo la Bergamo Treviglio per fare il bis.... Che dire!