- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Giusto però va messa a tutti compresi gli immigrati clandestini e che non lavorano .ciao
Gandi e colleghi delle giunte gori prima e Carnevali ora,sempre bravi a scaricare su altri colpe e responsabilità. Li avessi sentiti una volta ad ammettere un loro errore. Davvero dei fenomeni, che fortuna ( ??) averli a Bergamo.
Intanto 5 euro in più a persona per giorno non sono una cifra che fa desistere nessun turista. Magari brontolerà un po' al momento, ma il tutto si fermerà lì. Eventuali furti, rapine, aggressioni per strada invece sì ricordano a vita, e lasciano il segno sulla volontà di tornare in un posto. Io fui rapinato in metro a Parigi, molti anni fa, e non ci ho mai più messo piede, né ho intenzione di farlo.
Mettere un limite al proliferare di b&b o similari, no???? Evidentemente si preferisce svuotare la città dai residenti in affitto. Che tristezza!
Sai che novità, la sinistra è da sempre maestra nel mettere le mani in saccoccia alla gente.