- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Regola giusta. L'obbligatorietà del guinzaglio per i cani, esiste già. Guinzaglio da 1,5 metri. Si vedono guinzagli, lunghi, da qui all'eternità. Purtroppo, nesuno rispetta nulla !!!!!!!!
La nostra società purtroppo sta andando verso la deriva, una direzione sbagliata, troppo permissiva e lassista, dove il rispetto per le persone e per le cose è diventato un miraggio, una cosa superflua che da solo noia. Trovo giustissimo, non giusto, che si inizi a perseguire chi se ne frega della convivenza civile.
Ottima iniziativa! Cosa aspetta la nostra cara sindaca a fare altrettanto a Bergamo? Per non parlare poi delle feci lasciate dei propri animali lasciate da propietari ignoranti e maleducati.....
Ottima iniziativa altri comuni dovrebbero prendere esempio
come al solito, in Italia le regole sono sempre assolute (=si spara alle formiche con il cannone, in teoria) e anche per questo generano insofferenza nella gente. Se andassi a spasso con un chihuahua da 2 kg dovrei mettere la museruola pure a lui...
Notizia interessante, fate dei bei controlli nel parco di via Nievo al Pascoletto e vedrete che non solo i cani dovrebbero stare al guinzaglio... giovinastri chiassosi e beoni nelle ore serali...
Era ora…