Commenti su: Anche Bergamo ha la sua Roccaraso: boom ai Piani dell'Avaro, anche di maleducati

Cinzia

Sono pienamente d'accordo su tutto, Purtroppo oggigiorno la gente è diventata insoddisfatta di tutto e pretende qualsiasi cosa senza tenere conto dell' impegno di altra gente che merita onore al lavoro che sta facendo, e concludo....Siamo diventati una manica di Maleducati e Rissosi .......

Fiore Goglio

Con la mia famiglia e un gruppo di amici siamo saliti ai Piani dell' Avaro proprio quella mattina, abitando in alta valle siamo partiti dalle nostre abitazioni a metà mattinata, verso le ore 10.. Arrivati a Cusio, in zona pagamento ticket, si presenta un ragazzo (non del posto) dicendo (cito parola per parola) "non si può salire, c'è una macchina intraversata in mezzo alla strada, probabilmente con gomme estive, e dobbiamo lasciare la strada libera per i mezzi di soccorso che devono salire ad aiutare..". Decidiamo comunque di procedere, male che fosse andata avremmo potuto fare inversione come hanno fatto tantissime altre auto. SENZA RISCONTRARE ALCUN PROBLEMA siamo arrivati al rifugio!!!NESSUNA AUTO IN DIFFICOLTÀ!!!STRADA LIBERA E AGEVOLE anche in quanto a pulizia!!!ovviamente bisogna bisogna avere gomme invernali, preferibilmente non lisce come ciabatte!!se non si è organizzati, mi chiedo: perché non cambiare meta? Ma soprattutto mi chiedo: se non si sa con certezza cosa sia successo, perché divulgare false informazioni???????????????

Fulvio

Diciamo che io sono valtellinese e i problemi si riscontrano anche da noi chi non ha pneumatici da neve o catene non deve nemmeno parlare anzi va sanzionato come prevede il codice stradale e rispettare chi magari tutta la notte ha lavorato per portare chi come essi nei nostri paesaggi alpini che dire persone del genere è meglio che vadano al mare

Marco

Quella mattina ero partito x andare a San Simone x fare una gita di scialpinismo, ma quando sono arrivato a Zogno ed ho visto la coda di macchine ferme appena ho potuto ho fatto inversione di marcia e me ne sono tornato a casa, e mi sono fatto una bella camminata nei bosco visto la bella giornata. Credo di avere fatto la cosa più giusta, a sciare ci andrò un' altra volta.

Germana

È proprio vero che in tutta Italia manca rispetto. Tutti pretendono tutto senza pensare a chi lavora faticando per donare una giornata meravigliosa a chi la cerca. Visitate questa natura con umiltà pensando che un giorno forse non la godremo più!

Telloli Massimiliano

Sono un turista estivo e posso solo dire che vi voglio bene. Grazie di esistere!!!!! Ciao PierPaolo di Averara...

Andreas

Mai visto in tanti anni 1 km e mezzo di auto parcheggiate ovunque sulla strada dell'avaro... in ogni caso noi siamo saliti con le gomme termiche senza alcun problema... chi non le aveva ha creato il problema... forse pensavano di andare a saint moritz... 🤷🏻

maxmagic

A questa gente che va in montagna pensando di fare un giro in centro citta bisogna fare un reset al cervello, ossia non è il vostro posto.

Bruna Boselli

Risultato della ricchezza, che non porta educazione. Tutti in giro a pretendere, senza rispetto alcuno da parte di troppi. Davvero viene da dire, andatevene altrove è non venite qui a far coda, che al massimo qui consumate un caffè.

Marinella

Giù le mani dall’Avaro e da chi ci lavora per darci la possibilità di trascorrere giornate meravigliose in mezzo ad una natura magica! Cominciate a NON BUTTARE MOZZICONI PER TERRA, a raccogliere le feci dei vostri cani(🐶 💚), a rispettare i divieti e , di conseguenza, chi potrebbe farsi del male per colpa vostra!! Se aveste seguito i lavori che sono stati fatti su questa strada ….altro che 2€ sareste felici di pagare! CAFONI ! State a casa vostra !

Maria Teresa

Noi siamo frequentatori dei piani dell'Avaro tutto l'anno in quanto ci piace camminare ed è un luogo veramente incantevole. Pagare un pedaggio per accedere, non significa poter fare quello che si vuole, tantomeno non portare rispetto per chi si alza alle 3 del mattino per pulire la strada e fare manutenzione. Il territorio va tenuto e servono tante energie senso civico,soldi, ma sopratutto rispetto nei confronti di chi si adopera per mantenerlo intatto. Arrivare da turista, notare tutto quello che non va, fa veramente male. Mettete un po di cuire e anima e vedrete che una bella giornata passata ai puani vi fortifichera e vi renderà migliori

Marco

Si rimbalzano le responsabilità, ma ognuno ha le sue colpe, che artatamente nasconde, accusando la controparte. E nessuno chiede scusa. Alla fine, si minacciano reciprocamente, con azioni che sanno tanto di gravi omissioni preventive perpetrate da entrambi

Mario

il prossimo weekend di sole verranno multate tutte le auto parcheggiate in divieto di sosta sui tornanti a salire!parola del comune!voglio proprio vedere!. Raggiunto il parcheggio pieno bisogna chiudere la strada!!! Poi per portar su le bestie a pascolare a dieci euro a testa ci puoi mettere la navetta.

Luigi

I soliti MILANESI baùscia.