Commenti su: Anche topi morti in via San Tomaso a Bergamo: «Nessuno fa niente, qui è uno schifo»

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Paolo

Sig.Angelo concordo quanto da lei scritto....Bergamo è una bellissima cittá ma rovinata da incapaci che cercano di gestirla e da una politica nazionale che non prende decisioni.

Angelo

Concordo con quanto asserito dal Sig. Maurizio, mentre dissento fortemente con gli altri pensieri, Bergamo è una bellissima città, con tutte le problematiche delle città, un topo morto, per quanto disgustoso, può capitare, come anche in estate un piccione o un altro volatile, ma non ho visto foto sui piccioni (garantisco che ne ho visti parecchi a terra stesi dal caldo), ma è lo ribadisco ancora, chiamate il competente servizio, immagino ecologia, del Comune ovvero direttamente Aprica

Maurizio

Rispondo riguardo alla presenza dei topi. Ovunque, quando si eseguono dei lavori con degli scavi, di chiudono i passaggi, le gallerie che utilizzano questi animali e, di conseguenza, essi salgono allo scoperto e vengono investiti dai veicoli. Quindi gli animali non sono aumentati di numero ma sono stati solamente stanati. Essi spariranno poco dopo la fine dei lavori e saranno, per fortuna, in numero inferiore. Non vedo soluzioni per impedire loro di uscire in superficie, forse qualcosa potrebbero fare le esche per ucciderli

Walter

Se verrà interpellato l'assessore competente risponderà come fanno i colleghi quando non hanno argomentazioni valide : " stiamo monitorando la situazione ". Ogni volta che leggo/sento questa frase mi viene l'orticaria. Bergamo città dei mille...monitoraggi

Gigio

E poi la ............ chiede di illuminare porta san. Giacomo, con i colori della bandiera boliviana. Che vergogna. Vada piuttosto, a raccogliere i topi. Farebbe una buona cosa.

Andrea

Il problema è che non è solo via San tomaso, ma tutta Bergamo

Pablo

Lo slogan era:vedrai che brrgamo....pablo

Il Fustigatore

Una città allo sbando!