a Cristiana- Legga: l'eco del:9-2-19 pag. 14 e 15; l'eco del:10-10-19 pag. 18 e 19; l'eco del:31-05-20 pag. 01 e 17; l'eco del:02-07-20 pag. 01 e 17; l'eco del:24-07-20 pag. 19; l'eco del:04-08-20 pag. 11. Il consigliere Filippo Bianche e gli Amici della Mura fecero interventi presso VVFF e Soprintendente. Risultato zero
Per la porta di sant Antonio legga il libro di Luigi Pelandi sulla Via Torre del Raso demolita per fare il PAM ecc. Il libro su via Pignolo lo può trovare alla biblioteca Pelandi a Redona (Esselunga)
Commenti su: Ancora fermo il cantiere in via Camozzi a Bergamo: trovato un pezzo di Muraine
La torre del Galgario non è l’unico “pezzo rimasto in superficie delle Muraine“, abbiamo i resti dei muri in via Lapacano, in via Camozzi in due tratti e dietro l’Accademia Carrara.
Ben vengano le scoperte delle nostre radici. Senza un po’ di attenzione non avremmo la bella città che abbiamo.
Giambelin mi sa dire qualcosa sulla strada romana in Porta Nuova? Sarebbe uno scoop!
Capisco l'importanza della storia della nostra città, ma quando si fanno dei lavori e si trovano 4 sassi ,non ci si può fermare ogni volta.
Daranno una risposta come avvenuto per la strada romana di porta nuova : fò di bale chele stupidade che! A noi che ce ne frega!