Commenti su: Ancora polemiche per i festoni dorati al cimitero di Bergamo. Le opposizioni: «Chi paga? La struttura è stata danneggiata?»

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pantani il pirata

Concordo pienamente la tesi della
Signora Elena Rossini. Torno a ribadire "rispetto per i defunti", il cimitero non e' il teatro di Zelig,capito carnevali e Company.

UGO

CERCATE LO SPONSOR !!!
Chi lo ha autorizzato, si faccia avanti

Pantani il pirata

Sig angela più' che apertura mentale,ci vuole rispetto il cimitero non e' il teatro di Zelig circus di Bisio. Giunta di BG
"SUPERFICIALI"e BANALI.

Dentro

Chi stà all'opposizione non perde occasione e si arrampica sugli specchi pur di lamentarsi e adare contro tutto ciò che faccia la giunta della Carnevali
Non è che a me siano particolarmente simpatici quelli del PD però è interessante vedere come nell'itaglietta di Totò e Peppino si viva il tutto come un derby tipo milan e inter juve e toro
Che tristezza
é proprio l'intero paese ad essere provinciale non solo BG come avevo scritto in precedenza

Claudio

" Per aprire nuovi spazi tra terra e cielo " spiegano gli straordinari artisti autori dello scempio.
E non c'erano proprio altri luoghi più consoni?
Basta con queste stupidaggini, speravo che dopo il bambino alla rotonda dei Mille si ponesse fine a queste brutte trovate ed invece ..

Elena Rossini

Io personalmente credo,che non si tratta di un opera d’arte ma ,essendo non un intenditrice di opere d’arte contemporanea,mi posso sbagliare.Quello che veramente fa rabbrividire e indignare, il fatto che è stata collocata nel Famedio del Cimitero Monumentale.E stata lesa la memoria e il rispetto per le persone che ivi riposano.Inoltre,non dobbiamo dimenticare che Bergamo e Provincia è stata così duramente colpita dal Covid,dove lì davanti a quella schifezza,sono transitati i camion con all’interno le salme del nostri cari defunti,che venivano portati nei forni crematori fuori dalla Provincia.E poi,li sono state benedette le urne cinerarie dal Vescovo Beschi.Abbiamo inoltre pregato,con il Requiem di Donizetti.Si,sono passati cinque anni,ma il ricordo e soprattutto il rispetto SI ESIGE.Mi complimento vivamente,con la Sindaca Carnevali,che ha autorizzato tutto questo:va be che Bergamo è diventata ormai la città dei balocchi,con la ruota panoramica e quant’altro,ma almeno abbia rispetto per i luoghi sacri,e che quella tanto decantata “opera d’arte “venga rimossa al più presto possibile.Riconosca Dottoressa Carnevali,che ha sbagliato.Una sua cittadina veramente arrabbiata .

MARIA TERESA

Ma stiamo scherzando?
Un luogo così bello di culto e di preghiera!

Angela

Mamma mia che stanchezza sta opposizione se potessero metterebbero festoni neri ovunque,il colore che gli si addice.Su via un po' di vita e apertura mentale .....

Laura

Vergognoso è dire poco. Dimissioni subito. Vedrete che bergamo........vedrete che schifo

Roberto

Buongiono, ho visto proprio questo ...... sabato. Pensavo di andare in una discoteca, non a commemorare i defunti.

Pantani il pirata

Ce' poco da dire su questa Giunta carnevali: "SUPERFICIALI"