Sponsorizzato

Brilla l'Antica Caffetteria del Borgo: da non perdere il menù di lago per la Festa di Borgo Santa Caterina!

Maria vi aspetta ogni giorno nel bar che, ristrutturato completamente negli anni scorsi, è subito tornato a essere un punto di riferimento in tutto il quartiere

Brilla l'Antica Caffetteria del Borgo: da non perdere il menù di lago per la Festa di Borgo Santa Caterina!
Pubblicato:
Aggiornato:

Maria Elisabetta Ghirardelli è entusiasta del suo nuovo lavoro nel bar di famiglia, l’Antica Caffetteria del Borgo: «Fino a qualche anno fa era il punto di riferimento del quartiere, dove lavoravano mia mamma, Rita, insieme a mia nonna, Angela Maria Poma. Poi, per un periodo, è stato dato in affitto, pur mantenendo la proprietà dei muri. Senza di noi, il bar è andato avanti per qualche anno, ma nel 2023 i miei genitori, Rita e Giuseppe, premiando il mio desiderio di riaprire e poter gestire personalmente l’Antica Caffetteria del Borgo, hanno deciso di avviare i lavori di ristrutturazione, terminati a inizio anno».

Un sogno che continua nell’Antica Caffetteria del Borgo

«Per me è un sogno portare avanti il lavoro che era la passione di mia mamma e mia nonna – racconta Maria –. Prima di iniziare questa avventura, ho studiato amministrazione, finanza e marketing, ma, una volta terminata la carriera scolastica ho scelto di iniziare a lavorare in alcuni esercizi pubblici del territorio, privilegiando il rapporto umano. Ed eccomi qui, in questo bar completamente rinnovato, ristrutturato a regola d’arte grazie ai miei genitori».

b91f8afa-b967-4529-a9c7-ad3bab116bb2
Foto 1 di 4
a
Foto 2 di 4
aa
Foto 3 di 4
IMG_5407
Foto 4 di 4

 

 

Dall’ora della colazione all’aperitivo

«Stiamo ingranando molto bene, le persone sono gentilissime e mi trovo a mio agio – continua Maria –. La caffetteria, il pranzo e l’apericena sono molto apprezzati. Utilizziamo il Caffè Ravasio, una miscela di alta qualità. La mia priorità è che l’Antica Caffetteria del Borgo sia un luogo dove sentirsi a casa, per famiglie e amici. Proponiamo pasticceria e brioche di Mario Tresoldi, sempre freschissime e molto apprezzate soprattutto a colazione. A pranzo offriamo una tavola fredda con piadine, panini, toast, insalatone e un piatto del giorno. Siamo aperti dalle 7:00 (servizio dalle 7:15) fino alle 20:00, ma in estate prolungheremo l’orario accogliendo i clienti anche nel dehors esterno. La cantina è ben assortita, curata in collaborazione con la casa vinicola Le Corne di Grumello del Monte. Chiuso la domenica».

 

Festa del Borgo il 17 maggio

Il 17 maggio si terrà la Festa del Borgo, un evento in cui ogni attività propone menù e bevande speciali. «Per l’occasione, ho ideato un menù ispirato al lago, un omaggio alla mia Predore – spiega Maria –. Ci sarà anche un menù per bambini. Il Borgo si animerà con gonfiabili, bancarelle e una mostra di Harley Davidson. Ogni anno il tema cambia per incentivare i visitatori a scoprire il quartiere, e ogni attività lascia la sua impronta. È la mia prima Festa del Borgo, sono curiosa, contenta, ma anche un po’ emozionata».
Cosa si gusterà quel giorno? «Sarde di lago con polenta, scarola, aole fritte con misticanza e pinsa farcita, invece, per i bambini».

Eventi e feste private

Oltre a eventi come la Festa del 17 maggio, l’Antica Caffetteria del Borgo ospita anche feste private, dai compleanni a piccole cerimonie come battesimi, cresime e comunioni, offrendo un servizio di catering personalizzato.

Vi aspettiamo all’Antica Caffetteria del Borgo

Che dire ancora? Chiudiamo con un invito: Maria, infatti, vi aspetta all’Antica Caffetteria del Borgo (tel. 331 3306091), in Borgo Santa Caterina nell'omonima via di Bergamo all'88/90, un luogo dove tradizione e accoglienza si fondono, per farvi sentire a casa!

Seguici sui nostri canali