Commenti su: «Apocalittica» la mattinata sui treni, tra ritardi e sovraffollamento. Parola di pendolare

Simona

Ho fatto la pendolare per 17 anni sulla tratta Varese/Milano .. e purtroppo constato gli stessi problemi... Treni in ritardo cancellati viaggi da carro bestiame...sia FS che Trenord sono assurdi sanno solo aumentare biglietti ma i servizi per i poveri pendolari fanno schifo. Per fortuna ora la oro in smart e la mia vita è cambiata

Alessandro

Ho fatto il pendolare per 20 anni, prima come studente universitario (sette e zero otto) e poi come lavoratore (verso Verona per tre anni e poi verso Milano). Una vita schifosa, in balia di una società come FS fatta di inefficienza e ignoranza. Ho visto di tutto: pendolari che sfasciavano le vetrate di Pioltello, controllori che nonostante il riscaldamento non funzionante facevano i fiscali, scioperi e scioperette. Ora vivo felicemente negli Stati Uniti da 16 anni e non tornerei mai a fare quella vita. Venti anni massacrati dalle FS sono stati abbastanza. Solidarietà a tutti voi e, appena potete, andate via.

Filomena

Non sò io prendo i mezzi da sempre e ho 46 anni ma da quando mi sono spostata a Trezzano sul Naviglio (Albairate/Saronno) è un delirio non si sà mai a che ora si arriva a lavoro o a casa con costanti messaggi scritti al lavoro per giustificare i miei ritardi, nel frattempo ho angoscia e ansia sulla banchina per capire a che ora arriverò... settimana scorsa i treni in ritardo/cancellati anche 2 di seguito (ne passa uno ogni mezz'ora).. non sò da cosa dipenda ma non è possibile su 6 giorni di lavoro avere ritardi 5/6gg....

Marco63

La mia solidarietà a tutti questi pendolari che ogni gg devono affrontare questa odissea x raggiungere il posto di lavoro. Purtroppo slamo un paese di cialtroni, dove a fronte di tante promesse fatte, tutto rimane immutato. È chiaro che viene favorito il trasporto su gomma che rende all'indotto molto di + che il ferro. Mi è capitato proprio nei giorni scorsi di prendere l'autostrada da Bg e uscire a Fiorenzuola xcorrendo tang ext di Milano. 130 km x 14 euro !!! Se non è un furto poco ci manca.

Francesco Giuseppe

E chi non li usa per mille motivi, non tutti possono girare coi mezzi pubblici, usando l'auto o il furgone o altro, che si ritrova in code perenni? Siamo tutti nella stessa barca purtroppo. Siamo la regione col pil più alto, è vero, ma anche quella sovraffollata, con la densità di popolazione a più del doppio della media italiana (420 ab/km2; Italia 196 ab/km2), con la provincia di Bergamo che ha la stessa densità. Siamo troppi rispetto a tante regioni e provincie italiane, e continuano a far arrivare gente...