Commenti su: Approvato il progetto esecutivo del nuovo Palasport di Bergamo: ecco come sarà

Flavio

Ennesima schifezza !!!!!!!

Francesco Giuseppe

A proposito, anche in questo brutto progetto non si pensa ai parcheggi, come per lo stadio? Così il comune potrà far soldi con le multe ai tifosi spettatori? Se invece sono previsti nel progetto, dove sono?

Daniela Colombo

Purtroppo i tempi per la realizzazione di questo intervento hanno nel frattempo cancellato la società Agnelli di volley maschile A2. Quindi sì, sicuramente una buona notizia la realizzazione di questo impianto (anche se pare limitato perché non adeguato ai massimi campionati) ma tanto rimpianto e dispiacere per quanto non è stato fatto a favore della pallavolo maschile cittadina.

Angilberto Bianchi

Visione limitata.. euforia per un nuovo palazzetto limitato.. nonostante tutto siamo ancora una città da serie b? Atalanta a parte il rimanente sportivo è purtroppo ancora limitato.

MARCO

Non riesco a capire come si possa progettare un palazzetto nuovo dal costo di 14 milioni omologato solo per la serie B del basket. Il Palanorda fino al 2021 ha ospitato la A2 e adesso ne costruiscono uno nuovo solo per la pallavolo di alto livello (forse, perché bisognerà vedere se la ex Foppa tornerà a Bergamo). Rischiamo di spendere 14 mln per farci giocare l'Excelsior o il Boccaleone

Ansu

Pienamente d'accordo con Pabo. Si ha sempre una visione limitata

Stefano

Più che un palazzetto dello sport, così squadrato sembra un edificio industriale . E i parcheggi sotterranei ci sono? La zona non ha molti parcheggi. Se si prevedono 3000 posti, bisogna pensare che non tutti verranno a piedi o in bici…

Roberta

Beh ovviamente per ospitare i campi da basket e pallavolo era meglio una piramide a base esagonale 😂

Pabo

Già che si costruisce un nuovo palazzetto (Deo gratia ! ) non capisco perchè non farlo di capienza adeguata, almeno sui 5.000 posti. Così nasce "monco", cosa vuol dire che può ospitare il basket fino alla serie B ? Che si esclude la possibilità per una compagine orobica di salire in A2 o A1 ? Se lo facesse che si fa, si deve traslocare in altra provincia ?

Francesco Giuseppe

L'architetto che lo ha progettato deve essere un allievo del Palladio! Un parallelepipedo bianco, lo sapeva disegnare anche mio nipote di tre anni. Bergamo sempre più brutta.