Appuntamento sabato 1° giugno con la "Caccia ai Tesori" di Monterosso e poi con la cena "100 piatti"
Il quartiere si animerà per l'intera giornata grazie alle iniziative pensate dalla Rete di quartiere

Sono tante le realtà coinvolte e che ospiteranno i vari appuntamenti per Monterosso in piazza, che tra maggio e giugno prende vita all'interno del quartiere. Il 1° giugno, in particolare, l'appuntamento è con la caccia al tesoro pomeridiana e alle 20 con la tradizionale cena in strada 100 piatti, in cui ciascuno porta ciò che ha cucinato.
Abbigliamento comodo, smartphone e la voglia di scoprire il quartiere: è questo il necessario per partecipare alla grande Caccia ai tesori. Il ritrovo è alle 14.30 da piazza Pacati nel quartiere di Bergamo e l'inizio della gara è previsto per le 15; alle 17 la premiazione. In palio ci sono tantissimi premi acquistati o da acquistare nei negozi di vicinato.
La Caccia ai tesori
La caccia, realizzata grazie al supporto di una compagnia teatrale, è pensata per un massimo di duecento persone (per questo è necessario iscriversi qui) e sarà l'occasione proprio per presentare e far conoscere i negozi di vicinato e il presidio sociale che compiono all'interno del quartiere di Monterosso. All'interno dei negozi, dopo aver superato una serie di sfide, sarà possibile ricevere i gettoni che alla fine permetteranno di vincere la Caccia.

Il progetto
L'iniziativa si inscrive tra quelle che il Comune di Bergamo realizzerà nei quartieri di Valtesse, Monterosso e Conca Fiorita grazie ai finanziamenti provenienti dall'Unione Europea nel cosiddetto bando Spazi-are, un intervento di rigenerazione urbana e sociale nell'ambito del quale il Comune di Bergamo non solo rimetterà a nuovo diversi spazi della zona nord della città, ma anche realizzerà azioni pensate per migliorare la coesione sociale di questa parte di Bergamo.
La grande Caccia al Tesoro di quartiere è il primo di questi interventi. In caso di pioggia l'iniziativa verrà rinviata al 28 settembre. Sarà possibile far partecipare i bambini ai laboratori della scuola dell'infanzia in piazza Pacati.