- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
D'accordo con il parere di tutti (o quasi) le telecamere forse possono essere utili ( magistratura permettendo ma andrebbero emesse pene più severe e certe) anche in prossimità dei parchi, centomila euro a carico del Comune.....avrei un piccolo appunto......va bene la sorveglianza ma nei parchi servono i servizi pubblici, o bagni perché altrimenti certa gente poi fa i bisogni altrove....i bagni costerebbero meno di centomila euro al comune !
Meno male...bravi
Cicalonee dove sei???
Commento di Francesco Giuseppe da incorniciare e appendere nelle scuole.
Sig.Marcello e Gaetano....esatto.Punire con certezza della pena anche i reati minori. Bisogna cambiare le leggi perché oggi sembra che tutelino più chi delinque rispetto a chi è nel corretto. Estirpare subito questo delinquere perché ci stiamo avvicinando al punto di nn ritorno
Assolutamente d'accordo con Gaetano e Marcello. Nella terra dei cachi con una classe politica allo sbando e una Magistratura incomprensibile, le telecamere sono soldi buttati. Mi fa sorridere poi la preoccupazione per la cosiddetta "privacy" che in Italia praticamente non esiste.
Servono persone, che girano per le vie della città. Non serve a nulla, assumere personale, e poi, non si sa che fine faccia. Già, perché in giro, NON SI VEDE NESSUNO. Basta buttare, il denaro dei contribuenti, nel water. Servono fatti concreti, e di certo le telecamere, non fanno parte di tutto questo. PS. Che palle, con questa intelligenza artificiale. Andiamo alla vecchia: Persone in giro, che controllano, che intervengono, che diano sicurezza.
Urge Intelligenza Artificiale in quanto ai posti di comando quella Naturale latita.
Sempre più da "Grande fratello", altro che sicurezza. 1984 di G. Orwell è sempre più vicino. Telecamere e intelligenza artificiale, messe insieme serviranno solo a sottomettere i cittadini onesti e favorire i disonesti.
Ok metti le telecamere....poi li arrestano ed il giorno dopo escono con il foglio di via e sono liberi di delinquere.....provare a RINNOVARE la giustizia con PENE SEVERE.....ma no la magistratura rossa deve per forza processare Salvini...premesso non sono leghista ma la giustizia in Italia fa' pena.
Il commento del Sig.Marcello mi trova totalmente d'accordo, purtroppo i politici attuali (di qualunque appartenenza/colore essi siano nell'ambito locale o nazionale) continuano a vivere in un'altra dimensione rispetto a quello che quotidianamente deve "sopportare" il cittadino comune. La sicurezza nelle vie e nelle città non si risolve con i proclami alla stampa, le telecamere a cc e qualche fermo tanto per far calmare le acque quando ribollono di rabbia. Ribadisco un concetto ormai vecchio di anni: chi abitualmente delinque o viene a delinquere in Italia sa che NON vi è la certezza della pena e che un "rimprovero" del giudice di turno o un foglio di via dal paese è solo un altro "lasciapassare" per proseguire nel proprio intento. Siamo proprio la terra dei cachi...
E noi come stupidi rimanemmo a guardare...
A Paolo74 aggiungo che l'occhio del Grande Fratello può spiare tutti, ma DA SOLO non riesce a impedire la delinquenza spicciola. A che serve beccare "sul fatto" (virtualmente) chi commette "piccoli" atti di criminalità come "micro-spaccio", borseggi, furti, vandalismi etc etc, se poi il giorno dopo il "reo" è di nuovo in giro come se niente fosse successo?
Tra non molto ci saranno i droni poliziotto che voleranno sulle nostre teste H24 e i cani robot che circoleranno nelle nostre strade. Ma tutto ciò non potrà cancellare la povertà ed il disagio sociale crescenti.