Atb conquista sempre più bergamaschi: apprezzata la sicurezza e i servizi digitali
L'ultima indagine di customer satisfaction mostra il trasporto urbano in costante miglioramento. Qualità percepita del servizio da 7,9 a 8

I mezzi pubblici di Bergamo continuano a guadagnare consensi. L'ultima indagine di customer satisfaction fotografa un trasporto urbano che appare in costante miglioramento, con la qualità percepita del servizio che sale da 7,9 a 8.
Chi sono i passeggeri?
Il profilo del passeggero tipico è donna (52 percento), residente a Bergamo (44,5 percento), con un’occupazione (54,3 percento) e un diploma di maturità (52,8 percento). Ma i numeri raccontano anche di una crescita significativa: il 66,2 percento usa i mezzi 5-6 giorni a settimana, con un balzo in avanti del 7,2 percento rispetto al 2023. Le ragioni principali restano lavoro (45,7 percento) e studio (26,7 percento).
Le rivendite fisiche mantengono il primato nell'acquisto dei biglietti (67,2 percento), ma i servizi digitali avanzano progressivamente. L'applicazione Atb convince il 17,6 percento degli utenti, mentre il 6,1 percento preferisce pagare con carta bancaria a bordo. Un segnale chiaro di un servizio che si sta evolvendo.
Sicurezza, la priorità dei cittadini
Il 36,5% sceglie Atb per la difficoltà di trovare parcheggio, ma il 21,6 percento lo fa anche per una questione di sicurezza. Un tema centrale per i cittadini, che vede un deciso miglioramento: il punteggio per la protezione contro furti e borseggi sale da 6,9 a 7,8. «I dati emersi dall'indagine sulla customer satisfaction testimoniano un significativo apprezzamento dei nostri servizi da parte degli utenti», commenta Liliana Donato, direttore generale di Atb servizi.
«Continueremo a lavorare per mantenere questi standard elevati, impegnandoci ogni giorno per rendere il trasporto pubblico di Bergamo più efficiente, sicuro e accessibile per tutti» prosegue Donato. L'azienda ha risposto rafforzando i controlli: collaborazioni mirate contro l'evasione tariffaria e sistemi di videosorveglianza più capillari.
Un servizio in crescita
La qualità delle linee Atb raggiunge 7,5 (dal 7,4 del 2023), con il 98,8 percento degli intervistati che promuove il servizio con voti tra 6 e 10. Un risultato che conferma quanto Atb si confermi un punto di riferimento per la mobilità bergamasca, sempre alla ricerca di avvicinarsi alle esigenze dei cittadini.
Pagate di più gli autisti !
Senza alternativa né concorrenza! Ti piace vincere facile? (Cit.)
ha ragione, servizio veramente sotto il limite della civilta'. utenti trattati come trasporto animali
Chi li fa questi sondaggi? Topolino e Pippo? servizio scadente.