- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Vigili ormai gli sceriffi moderni.. spesso si dimenticano chi paga il loro stipendio...
Vorrei ricordare al Sig Sindaco di Gorle che il problema della viabilità del suo paesello poteva essere risolta già dal 1985 , quando gli abitaniti fecero una protesta contro il progetto della Provincia di realizzare la bretella che oggi dicono sia essenziale per il traffico. La protesta dei residenti , soprattutto del quartiere Baio e di alcuni commercianti, indusse la Provincia a spostare il finanziamento a favore della tangenziale di Suisio e Villa d'Adda. Visto che in parte il suo Comune è causa degli attuali disagi, porti pazienza fino alla realizzazione di ciò che era stato a voi offerto quarant'anni fa e limiti gli incovenienti .
Tanti paesi chiudono in determinate fasce orarie perché il traffico diventa insostenibile. Secondo me non è questione di egoismo, partiti o fazioni ma semplicemente di equità: se un paese può chiudere allora lo possono fare anche tutti gli altri. O una regola può valere per tutti o per nessuno.
il vero fascismo!
E no Andrea conta eccome il colore di chi prende le decisioni, lo stesso vale per quanto ha fatto il Sindaco Gori PD con il rondo di Redona per migliorare l accesso all ennesimo discount tedesco e favorire l uscita dalle ville di via Marzanica, per non parlare dei cartelli fatti dal sindaco di Ranica (di nuovo lista di area PD) che consigliano per evitare la chiusura a Gorle di fare via Viandasso e andare verso Alzano, follia ( invece di prendere la superstrada a Ranica o fare il vecchio provinciale) così contribuendo a intasare una zona di Ranica che è collegata ad Alzano con un ponte a una sola corsia
Arrogante il comportamento del sindaco di Gorle. Lega, PD o FDI ormai conta poco, ciò che conta è il comportamento. Se tutti i paesi facessero così? Mica si può pensare al proprio campanile e residenti dimenticando ciò che sta intorno e altre persone. Giusta la risposta del Comune di Torre. Spero che anche gli altri comuni limitrofi avvieranno azioni simili. Chi semina vento ed egoismo raccoglie tempesta ed isolamento
Spero che il sindaco resista, la situazione in quelle ore per Gorle è ormai insostenibile per traffico e inquinamento.
Domanda ma anche una curiosità di molti. Ma chi al mattino è in coda alle 9.30... Cosa fa? Va in palestra? Va a spasso? Perché si mette in auto se non deve andare a timbrare? Stia a casa o usi i mezzi pubblici
Dovremmo chiudere tutte le strade che portano a Gorle così si isola il paese.....proviamo?
Caro “Leghista”, a Gorle governa una civica di area Pd come a Ranica (che infatti non sta facendo nulla) e a Villa di serio
Penso si possa usare la bici, non solo la domenica con gli amici, ma nel quotidiano, modificando le proprie abitudini, si otterrebbero numerosi vantaggi-benefici
Ricordo al Sig. Leghista, che il sindaco di Gorle e la sua giunta sono del PD, anche se "civici", non della Lega. E si sono sempre opposti ai suoi slogan.
Leghista... Non si capisce cosa vuoi dire!!! Il sindaco di Gorle non è leghista prima di tutto!!! Sei leghista oppure,come sembra,di sinistra?
Supponiamo per un momento che i comuni limitrofi facciano un copia incolla del provvedimento adottato dal sindaco di Gorle. Suppiniamo che i sindaci si Albano, Pedrengo, Seriate, Orio, Grassobio cosa potrebbe succedere? Potrebbe esistere il presupposto di un reato civile o penale nei confronti di chi ha preso questo provvedimento? Stiamo lavorando in proposito
Sarebbe il momento per organizzare una bella manifestazione di cittadini che blocchi il comune di Gorle. Io mi prendo volentieri una giornata di ferie per farlo.. anche se non sono personalmente toccato dal blocco del traffico che trovo però folle e dittatoriale
Prima gli italiani. Prima i lombardi. Prima Bergamo. Prima Gorle.. Questo è il risultato
Basterebbe eliminare il semaforo di via Martinella. Anziché fare teatrini a discapito dei cittadini, basterebbe monitorare il traffico durante le punte e prendere decisioni.
Due proposte in 5 minuti e siete ancora li a discuterne?
Allarghi il senso unico davanti al cimitero acquistando un pezzo di CAMPO e lo fai doppio senso, deviato il traffico in via Martinella si allarga la strada e si fanno uscire le auto in superstrada con il semaforo. NATURALMENTE senza chiudere l'altra possibilità di usare via dei Bersaglieri
Onestamente credo che il voler tutelare il centro di un Paese dal traffico e quindi dallo smog, non sia sbagliato! Certo attuato da un unico paese, senza una pianificazione territoriale, non può che creare disagi! Ma le persone dovrebbero iniziare a pensare che esistono e si possono usare i mezzi Pubblici, ed a farne uso! D'altro canto anche questi ultimi dovrebbero essere ulteriormente potenziati. Insomma viviamo nell'ottica che ci si possa muovere solo con l'auto ma siamo nel 2025, i mezzi pubblici sono più rilassanti, più comodi, non devi cercare parcheggio, far code, stare attento alla strada! Anche i servizi pubblici dovranno sicuramente ampliare la propria offerta ma serve un cambio di paradigma delle persone, della società! Ovviamente c'è chi commenterà..ma io devo andare a Mi, benissimo, ma quanti devono andare a Bg e non sanno fare a meno dell'auto?
Gianluigi in 3 righe ha risolto il problema, è assurdo pensare che non ce ne sia uno che sa risolvere il problema...vogliamo parlare della rotonda che sei obbligato a fare se vuoi entrare al Baio o andare a Seriate? Quella "sicuramente"ha DIMINUITO(!)il traffico a Gorle.
Arrogante il comportamento del sindaco di Gorle quanto sono arroganti anche le Forze dell'Ordine che operano e tutelano la stessa area. Ma chi si credono di essere?
Io suggerisco di fare una strada che dalla rotonda via Trento/via Colleoni si colleghi a via Turati. In questo modo si bypassa il centro di Gorle.
La risposta del comune di Torre Boldone è pienamente legittima. La convenzione con gorle è scaduta a fine 2024, gorle continua a usare una isola ecologica non sua (perché non si può interrompere un servizio essenziale) ma non ha ancora pagato niente per il periodo in corso. Vi pare corretto il comportamento dell'amministrazione di gorle? E quando saranno finalmente autosufficienti, cioè avranno una loro isola ecologica? Già, ma nessuno la vuole vicino alla sua elegante magione, meglio usare quella di Torre, no?
La questione piattaforma ecologica ci racconta la pochezza di sto Testa Torre attende dei soldi arretrati e lui dice di essere stupito e che essendo un bene essenziale non si può vietare l'accesso ridicolo. Intanto il nuovo marciapiede in via Immotorre è pronto da quasi un' anno sul versante Torre mentre a Gorle è tutto fermo ma quello che stupisce di più è che il marciapiede serve a quelli di Gorle che vanno a Torre a prendere il tram
Come ho scritto in altro articolo del delirio di Bergamo e dei vigili, anche qui la stessa cosa. Logica=zero. Ormai si cr3edono tutti Marchesi del Grillo "Io sò io e voi non siete un c...."