- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Neanche i motorini passano? Assurdo.
esistono i parcheggi a pagamento, ci sono i mezzi pubblici e si può andare anche a piedi
La grumellina era perfetta. Autostrada,ferrovia, zona degradata da rivalutare , ma pur di non fare stadio e palazzo dello sport con relative numerose aree verdi si sono inventati il parco agricolo frequentato da nessuno. E l'area rimane problematica. Un capolavoro.
Sono le stesse norme delle altre partite. Come se in altri momenti della settimana fossero consentiti i divieti etc. Sono le solite vie e piazzale interessati. Parto da casa due ore prima, parcheggio regolarmente, il colmo è che impiego meno ad andare e tornare da Verona, Monza, Como e Milano......
@andrea non importa se anche nelle altre città si verifica lo stesso problema, è comunque un problema. Personalmente trovo profondamente sbagliato che tali manifestazioni sportive abbiano un impatto così pesante sulla città, a iniziare dal maledetto elicottero che sorvola per ore Bergamo, ma dai... @Pablo il fatto che non si sia trovata una soluzione alternativa è un fallimento di tutti, amministrazione e comitati di quartiere. (due giorni al mese?!? magari)
Lasciando perdere i super esperti di trasferte e di gestione del traffico cittadino, io sono perfettamente daccordo con Lore, ma è risaputo che "il nostro eroe dell'atalanta" è intoccabile quì a BG, vogliamo parlare dei vari businnes che ha in città?
Quanta superficialità nei commenti, ormai demagogia e qualunquismo, imperano. Chi dice "solo a Bergamo..." evidentemente non è mai stato in alcuna altra città dove si disputino incontri di calcio professionistico. Chi invece parla di "stadio fuori dalla città" evidentemente non è informato riguardo alla storia di Bergamo degli ultimi 50 anni, caratterizzata da decine di "comitati del no" che, assieme alla scarsità di territorio edificabile disponibile (per uno stadio le cubature sono enormi), hanno reso impossibile la costruzione di uno stadio totalmente nuovo fuori dai confini cittadini. Ed anche chi si lamenta per i disagi (pur reali) causati dalla partita mi fa sorridere: stimo infatti parlando mediamente di due giorni al mese per il campionato più qualche partita serale di coppa, e solo per qualche ora e non per l'intera giornata. Ma la gente di questi tempi NON PUO' VIVERE SENZA LAMENTARSI...
Qualcuno che commenta... esempio Federico... ma è mai stato in trasferta x dire ciò che afferma? il fenomeno di tastiera...
Ha ragione gigi... stadio svenduto e possibilità di farlo fuori città persa... con conseguenti problemi di traffico, mobilità e inquinamento che ora ci accompagneranno per anni...
Il responsabile di tutto questo l'abbiamo pure mandato in Europa. A fare che non si sa. Annamo bene annamo.
Ma guarda un po'... Quando lo stadio era di proprietà del comune era tutto lecito. Ora che non guadagna più, pensa al bene dei cittadini, lucrando sulle sanzioni..... Furbiiiiiii...
Che sono tutte burocrazie inventatela momento e pure repicche ( vedi le multe) da quando la società si è presa la proprietà dello stadio, non arriva più la rata mensile
Qui di nemmeno con gli scooter si può raggiungere lo stadio? Bèla cag@d@
NON è possibile che per una partita di calcio si debba mettere a soqquadro un intera città. Solo a Bergamo succede questo caos. Quando c'è una partita sembra che sia scoppiata la guerra. Le Forze dell'Ordine stazionano in centro dalle prime ore della mattina. Elicotteri, celeri, motociclette e automezzi della Polizia che sfrecciano in pieno centro cittadino con le sirene e lampeggianti per fare da staffetta al pullman dell'Atalanta e poi quelli dei tifosi. Ma perché dall'autostrada non transitano direttamente con la circonvallazione allo stadio? Forse perché nessuno se ne accorgerebbe che gioca l'Atalanta?
Lore, se lo stadio è rimasto dov'era non è affatto colpa di Percassi, ma del fatto che in quasi 20 anni di tentativi (cominciati ai tempi di Ruggeri) non era stato possibile trovare un'area opportuna per fare il nuovo stadio, nemmeno nei paesi intorno a Bergamo. Troppi veti incrociati e troppe pretese dei vari comuni. Prima di lamentarsi bisogna informarsi, e questo varrebbe sempre!
Ahah "rimozione forzata". Non ci credo neanche se lo vedo, poco importa se siamo rimasti con metà dei parcheggi disponibili. Multino e via, tanto abbiam fatto cassa.
Questi sono i risultati per non avere spostato lo stadio lontano dalla città...grazie Percassi !!!
Praticamente gli abitanti saranno sequestrati in casa per un giorno e mezzo, Splendido. Mettono divieti di sosta, ma l'alternativa dove spostare le auto qual'è? Le portiamo tutte davanti a palazzo Frizzoni? O davanti alla casa di Carnevali? Facile vietare per dare centinaia di multe e rimpinguare il bilancio, senza dare alternative ai cittadini, di cui l'amministrazione dovrebbe (tsch!) fare gli interessi.