Commenti su: Aumenti del riscaldamento e promesse non mantenute: inquilini Aler di Bergamo sul piede di guerra

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Diego

Lettore " Dentro". Appunto per tutelare chi è veramente in difficoltà andrebbero fatti controlli approfonditi. Quanto scrivono altri lettori qui sotto, non sono " cose" campate per aria.

Dentro

Da quello che leggo qui nei commenti penso che non abbiate nemmeno letto l'articolo Mai sentito parlare di nuclei famigliari con fragilità?

Federico

E' finita la pacchia. Un bel controllo a tutta questa gente che manteniamo da anni non sarebbe utile?

Claudio

La sinistra strumentalizza e mistifica per accaparrarsi quattro voti in più. Gli aumenti di bollette e non solo hanno colpito anche chi vive in casa di proprietà e non sono tutti dei nababbi. E si controlli chi sono davvero gli assegnatari delle case popolari. Potrebbero esserci sorprese.

Claudio

Nelle case popolari ci sono sicuramente famiglie disagiate e in difficoltà ma anche altre su cui andrebbero fatte verifiche dei cosiddetti " diritti". Allo stesso modo ci sono famiglie in difficoltà o monoreddito anche in tanti condomini non popolari. La differenza è che queste ultime non si lamentano troppo e pagano ( come tutti noi del resto) gli onerosi aumenti di bollette e tanto altro ancora. La sinistra smetta di strumentalizzare per avere qualche voto in pi e cerchi di aiutare TUTTI.

Marcello

Se la Regione aveva promesso di "adoperarsi per contenere gli aumenti" non vuol dire affatto che "aveva promesso di non aumentare le tariffe". Mi sembra l'ennesima vuota propaganda politica. Le tariffe sono aumentate per tutti in questo periodo. Ricordo che dal luglio 2024 chi non appartiene a fasce di età protetta HA DOVUTO passare al libero mercato dell'energia, il che si è tradotto per tutti in pesanti aumenti di spesa (in certi casi fino al 100%!). E questo obbligo viene da lontano, non certo dall'attuale governo.

Sergì

Controllo del reddito e vediamo a quanti spettano. Poi ne riparliamo.

Simone

La metà di voi ha macchine parcheggiate sotto casa di 40.000 euro !!! Potete pagare , Oooooo se potete pagare !!!!

sandro

Il gas e le utenze sono aumentate per tutti. Quindi oltre a alla casa dobbiamo pure pagargli le bollette?

Luca

Controllate quanti ci abitano e quanti lavorano ! È giusto pagare le utenze!