- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Egregio Sig. Francesco Giuseppe i milonari col Suv elettrico sono pochissimi, i milionari hanno il suv ibrido (diesel con minima parte elettrica) , quindi, per la vecchia amministrazione, avevano il permesso, ma in realtà inquinano come la sua panda. Tutte le ibride non dovevano avere il permesso perchè inquinano, infatti erano intervenuti, con Gori, che a scadenza dei permessi queste auto non avrebbero più potuto beneficiare della gratuità. Ora nel giro di 15 giorni toglie il permesso, quando il mio, ad esempio, scadeva ad agosto. Tengo a precisare che NON ho il suv elettrico e non sono milionaria, la mia è una TWINGO. Buona giornata
Buongiorno, io lavoro in città ed ho un 'auto elettrica, vogliono incentivare il green e, ora, mi vedo tolto il permesso perchè non sono residente. Ho comprato elettrico proprio per questo incentivo (parcheggi gratuiti a fronte di ormai strisce blu ovunque, quando la legge prevede che ci siano strisce bianche in percentuale!) applicato da Gori e ora, arrivano con questa trovata. A Milano chi è nella mia situazione (completamente elettrico), quindi per lavoro, HA il permesso, oltre i residenti, e credo che a Milano la mobilità sia diversa dalla città di Bergamo. Ho l'impressione che questa amministrazione abbia rivoluzionato in PEGGIO qualsiasi cosa, servizi compresi, che abbiano dei costi. Condizioni peggiorative. Lavorando part time, la gran parte dello stipendio va in parcheggi...WOW
Roberta e Marino hanno commenti sempre pregnanti, interessanti e nel merito, sempre. Bravi.
Ciao Marino e Roberta, sempre pronti a dispensare la vostra Superiorità! Buon Anno, continuate così...
Ciao Franci, pieno di lacrime anche oggi, buon anno!
Ciao Franci, pieno di lacrime anche oggi, buon anno!
Anch’io non trovo una buona idea privilegiare i proprietari delle macchine elettriche perché non tutti se le possono permettere. Sono possessore di PH permanente e spesso non trovo posto per parcheggiare: credo che i cittadini abili dovrebbero avere a disposizione più autobus e lasciare a casa le auto. Bg ha diritto di tornare una città libera da veicoli privati e dallo smog.
con tutte queste limitazioni e costi aggiuntivi,i signori di città alta amici della Carnevali si preparino,quando avranno bisogno dell'intervento di artigiani a pagare cifre maggiorate dovute a tutti questi costi aggiuntivi,non c'è come toccarli sui soldi per fargli capire che essere di sinistra catto comuisti radical scic,porta ad incidere sul portafoglio e questo per loro è un delitto
Bergamo sta diventando sempre più invivibile a causa del traffico caotico , manca infatti un piano traffico serio e organizzato ,,si procede con interventi scoordinati e spesso peggiorativi . Chiudere il centro al traffico sarebbe una soluzione da valutare ma servono amministratori competenti e innovativi …… Infatti non si farà niente
Il solito fregare la gente facendo uso di inganno si perché di questo si tratta fare cassa sulle spalle della gente comune bisogna protestare intensamente
Le auto elettriche sono fatte d'aria, per questo non pagano?
La solita mangiatoia di sindaco e assessori contro i cittadini lavoratori. Mi avevano insegnato che "pubblico" significa "di tutti" e quindi anche mio. Il suolo pubblico è già anche mio, quindi perché devo pagare se è già mio? Perché i milionari delle auto elettriche non pagano come i comuni mortali lavoratori? Lo spazio che occupa il loro mega suv elettrico è inferiore a quello che occupa la mia Panda a benzina? Tra l'altro sono già avvantaggiati dalle colonnine elettriche nei parcheggi di tutti gli altri che, invece, fanno rifornimento nei distributori. La solita Giunta per gli amici e contro i lavoratori, altro che le fesserie su inflazione e altre amenità, checché ne dica la Signora Roberta.
Cosa c’entrano i turisti che non hanno manco l’auto….?
Insomma ditelo apertamente che il grande dormitorio chiamato Bergamo non va disturbato. Quando i turisti non faranno nemmeno più la mezza giornata che fanno oggi non cominciate a piangere urlando alla crisi dei commercianti. Scegliete: o i soldi del turismo o la tranquillità dei residenti. Vedete voi.