Appello del questore

Auto danneggiate e finestrini spaccati a Bergamo: «Ma perché non fate denuncia?»

Da novembre sono in aumento i casi di finestrini rotti alle macchine in sosta nelle vie centrali della città. L’ultimo episodio in via XXIV Maggio

Auto danneggiate e finestrini spaccati a Bergamo: «Ma perché non fate denuncia?»
Pubblicato:

di Andrea Rossetti

«Comprendo la rabbia e il fastidio dei cittadini, perché si tratta di reati odiosi, ma mi dice come facciamo noi a intervenire se le vittime non denunciano?»: il questore Andrea Valentino non si nasconde dietro un dito nel commentare gli ormai continui episodi di vandalismi e danneggiamenti alle auto in sosta lungo le strade di Bergamo.

L’ultimo caso è stato segnalato alla nostra Redazione da un lettore, che aveva parcheggiato la sua vettura in via XXIV Maggio. Dalle immagini è anche evidente come il malvivente si sia ferito durante l’azione, lasciando tracce di sangue.

«Quando ho letto la notizia ho subito fatto svolgere degli approfondimenti, ma è difficile procedere così. In questo caso, inoltre, avendo l’autore del colpo anche lasciato delle tracce si sarebbe potuti andare più a fondo con le indagini...», commenta Valentino.

Come detto, episodi di questo tipo si sono preoccupantemente intensificati in città a partire dal novembre scorso, con il consigliere leghista Alberto Ribolla che il 3 dicembre ha anche presentato un’interrogazione al riguardo. Nei giorni successivi, precisamente l’8 dicembre, è stato poi fermato un ventenne nordafricano trovato alla stazione Autolinee in possesso di martelletti frangivetro e diversi coltelli, oltre che varia refurtiva.

67936784_WhatsApp-Image-2025-01-05-at-16.11
Foto 1 di 2

Danneggiamenti in via XXIV Maggio

67936775_FOTO2-AUTO-NOTTE-23-24-DICEMBRE-2024
Foto 2 di 2

Danneggiamenti in via Guglielmo d'Alzano

«È la dimostrazione che, quando arrivano le denunce e possiamo lavorare, non stiamo certo con le mani in mano - dice il questore -. Ma stiamo riscontrando non poche difficoltà. Com’è possibile che se in una piccola via, in una notte, vengono danneggiate più di dieci auto nessuno senta niente e, soprattutto, nessuno presenti denuncia? È un punto che ritengo importante rimarcare, è fondamentale».

In risposta ai primi episodi, l’assessore alla Sicurezza, Giacomo Angeloni, ha rimarcato come (...)

Continua a leggere sul PrimaBergamo in edicola fino a giovedì 16 gennaio, o in edizione digitale QUI

Commenti
Giancarlo

Buongiorno, volevo semplicemente dire che a me il 06/12/2024 durante la partita Atalanta-Milan è stato rotto il finestrino posteriore nel parcheggio delle bisarche davanti a Bonaldi e mi è stato sottratto dal baule posteriore passando dai sedili, lo zaino nascosto sotto le borse della spesa contenete pc aziendale e occhiali da vista. Immediatamente sono andato a far denuncia al comando provinciale dei carabinieri di bergamo li vicino in Via delle Valli e ho scoperto dal Carabiniere che era più di un mese che accadevano certi episodi. Il giorno successivo è apparso l'articolo sul L'Eco di Bergamo mentre su alcuni gruppi dei social era già un paio di settimane che la notizia circolava. Del mio pc e dei miei occhiali non si sa più nulla ma vorrei dire al questore che: 1° quando si verificano certi fatti i cittadini devono essere informati subito con tutti i canali di comunicazione e non dopo un mese. 2° di parlare con la Sindaca attuale di Bergamo che presumo abbia la possibilità di dire a chi comanda la polizia locale o vigili urbani che dir si voglia, che invece che girare le vie limitrofe allo stadio per dare multe a chi non trova parcheggio per andare a vedere la partita, di far girare i vigili con i lampeggianti accesi così magari qualcuno se ne guarderebbe bene da compiere certi atti (ah lo stadio e il palazzetto dello sport, all'epoca Percassi e Foppapedretti avrebbero voluto farli fuori dalla città con relativi parcheggi ma qualche sindaco benpensante ci ha messo del suo perchè ciò non avenisse). Grazie. Cordiali saluti.

Mimmo

Se non sbaglio, fai la denuncia e l'autore viene individuato ed identificato ed è nulla tenente ti attacchi al tram, l'assicurazione non paga anche se ha la garanzia atti vandalici, o no??

Claudio

Credo che Questore e Prefetto invece di rilasciare interviste rituali e poco utili all'atto pratico leggano i commenti qui riportati , soprattutto alcuni molto importanti per capire cosa succede.

Angelo

Una volta ho chiamato il 112 segnalando che c'era qualcuno che stava rompendo dei finestrini delle auto fuori da un ristorante, la risposta è stata: non possiamo venire, dica ai proprietari delle auto danneggiate di passare a fare denuncia! No comment

Paola Moroni

Noi abbiamo denunciato come abbiamo fatto tante volte in passato. Forse servirà anche alla polizia per monitorare la microcriminalità, ma comunque non vediamo alcun cambiamento. Le strade del centro, dove viviamo, sono libere dal controllo della polizia e facile luogo di scorribande di sbandati e giovani che si raccolgono fuori da negozi di bevande alcoliche di recente apertura. E neanche l'ombra di un poliziotto. Un vero disastro.

Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali