- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
L'autostrada, stando ai numeri forniti dai promotori, ridurrebbe il traffico sulle strade adiacenti del 4%... Quindi, spendendo quasi 600M, il 4% del traffico dell'area ci guadagna 3-4 minuti su 30 (pagando profumatamente il risparmio) mentre il 96% si vede diminuire i tempi di attesa di 12 secondi su una coda da 5 minuti attuali. Se invece usassimo i 150M pubblici a budget potremmo raddoppiare la SP42 nel tratto tra la Francesca e la Tangenziale sud e ridurre i conflitti tra Verdello e Treviglio, permettendo al 100% del traffico di zona di risparmiare gratuitamente ben più del 4% previsto dal primo scenario. Non vorrei essere nei panni di chi deve scegliere...
Siamo spacciati
Arnoldi - Bettoni... il duo delle meraviglie
Giannantonio Arnoldi... un riciclato dei riciclati.... ma roba da matti.... pensa te che posticino che gli han trovato....
Devastazione inutile a favore solo della bolla di speculazione logistica. Se passerà, sarà il colpo di grazia per la bassa, già cementata ed inquinata all’inverosimile
Il partito del cementoasfalto incassa sempre, il conto lo paga l' ambiente.
Devastazione del territorio immane. Tonnellate di asfalto e cemento, dove già non c'è più aria! La natura si ribella e in cambio i politici distruggono la nostra terra... Una vergogna!!!
Troppo semplice fare una strada non a pagamento?
Tutti gli oppositori non percorrono la statale 42 evidentemente. Trasformata proprio dai comuni protestatari, in un viottolo impercorribile. 19 km da Colognola a Treviglio con 21 rondò e 5 semafori, un tempo di percorrenza di quasi un'ora, danneggiano l'economia e l'inquinamento. Dopi avrr distrutto la viabilità locale, questi comuni adesso pretendono dagli altri la sottomissione ai loro voleri, finto ecologisti? Assurdo