Commenti su: Autostrada Bergamo-Treviglio, ormai è diventata il gioco delle tre carte

Ser

Fosse solo Arnoldi, nel cda di Autostrade Bergamasche cè tutto e ancora di più politici della 1° repubblica, come il 78enne Castelli Roberto ex ministro e parlamentare per decenni della Lega nord, o l'82enne Facchetti Giuseppe ex deputato del Pli, saranno esperti di autostrade? l'unico esperto era il 76enne Bettoni Francesco ex presidente Brebemi dal 1999 al 2023 (conosciuto come "mister 25 poltrone" e "mister asfalto" che dopo numerosi diverbi ha dovuto lasciare il posto a a Giuseppe Mazzoleni di Carthesio società creata e gestita dal gruppo Vitali, che ha la maggioranza di Autostrade Bergamasche e ne sarà essere pure il costruttore. Opera che come avvenuto per la Brebemi devasterà i territori, creando l'unico vantaggio ai soliti noti e poi sarà ceduta al fondo australiano Ifm Global infrastructure Fund che ha la maggioranza in Autostrade lombarde, che incasserà l'introito dei pedaggi. Non hanno il minimo ritegno! Basta devastare e cementificare le poche aree verdi rimaste.

Marco

Chi dice che è inutile sicuramente è qualcuno di quelli che cadono fuori dal letto e sono al lavoro, come il sindaco del mio paese...secondo loro è utile e meno inquinante la colonna di mezzi a passo d'uomo, con motori a bassi regimi e tempi di percorrenza lunghissimi, solo perché non devono annusare l'odore dell''aria come chi abita in prossimità delle strade che ad oggi bisogna utilizzare per spostarsi da Bergamo a Treviglio...e vogliamo parlare dell'Aeroporto...

Michele

Tranquilli, si farà.

Cristina

Se fatta bene e con intelligenza, sarà una strada che farà sbloccare il traffico della ss 42 ... anche se quello sarebbe stato sbloccato studiando meglio l'esterno di verdello... chi dice che è inutile non va al lavoro tutti i giorni a Bergamo

Giuseppe Boschini

Arnoldo?.... giovane democristiano poi forzista?.....proprio lui o un omonimo?... trombata su trombato un posticino glie lo hanno trovato...

Giuseppe Boschini

Ahahahah..... Giannantonio Arnoldi..... anvedi come si riciclano sti politici.... ha cominciato con l'ex presidente di provincia Bettoni....a proposito il Bettoni.... che fine ha fatto....

Maria Teresa Solivani

Siamo alle solite! Come buttare soldi, che potrebbero essere utilizzati meglio, tra le grinfie di privati.....l'ennesimo investimento inutile!

Gianni

Autostrada inutile, costosa, spreco di terreni, soldi sicuramente ai privati dal solito cittadino che, inascoltato, paga. Ma qualcuno si ricorda che la nostra Italia è una Repubblica? (da res publica)

Riccardo

Apprezzo l'ironia dell'articolo, è una situazione paradossale. Una autostrada (Treviglio-Dalmine, non Bergamo) tanto inutile quanto distruttiva.

Alberto

Siamo all'assurdo: per strade richieste da tutti (val Seriana, Bergamo-Lecco e tante altre) la Regione temporeggia da decenni, qui invece sta dando soldi a investitori privati (che chissà che piani hanno per la zona) per un'autostrada che non vuole quasi nessuno.

Michele

Si farà si farà