- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Non vedo l’ora sia completata. Si è perso troppo tempo.
Condivido pienamente i primi due commenti
Con i 146 mln di euro regalati da Regione Lombardia riqualificate la SS42 invece di creare un danno enorme nelle zone agricole interessate. Inutile parlare di transizione ecologica e poi fare certe opere a danno della collettività e a favore di interessi privati. Per di più questa autostrada è già stata definita "sorpassata" alcuni anni fa, figuriamoci nel 2028!!!
Mi sono rotto i coglioni di tutto questo cemento e smog, è ora di finirla, i paesi interessati si troveranno in mezzo a ben tre autostrade, A4, Brebemi e Dalmine-Treviglio. I campi vanno coltivati non continuamente coperti di cemento e smog. È sempre la solita storia, l'interesse di pochi a discapito di tutti.
FERMATE QUESTO SCEMPIO FATE REVOCARE LA CONCESSIONE SE QUESTA STRADA VERRA' FATTA SAR' LA FINE DI QUEL CHE RESTA DI QUESTA PARTE DELLA PIANURA BERGAMASCA. SIETE DEI CIECHI E ORBI. "ndi nac a fabrica - mageri i quadrei" DICEVANO I NOSTRI VECCHI