- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Poi sig Gianfranco, quando faranno male ad un uomo, o peggio ancora un bimbo si risarcirà la famiglia, perché il lupo non dobbiamo toccarlo
D'accordo con il Sig. Previtali
sono pienamente d'accordo con il Sig. Francesco Giuseppe,aggiungo che quei fenomeni che ne hanno voluto il ripopolamento sono talmente fessi da non aver capito che non si trattava di animali di peluche,ma di predatori che fanno al meglio il loro mestiere.
Sig. Gianfranco, i rimborsi aglia llevatori , se arrivano, sono irrisori, e poi perchè la vita di una pecora, vitello o altri animalidovrebbe valere meno di quella di un lupo? Sono predatori, caccino caprioli, cinghiali e cervi, che ce ne sono troppi, non gli animali domestici.
E' inverno e nevica in alta montagna, si abbassano in cerca di cibo, per favore lasciamoli vivere pagando agli allevatori le perdite per le loro predazioni, ma non uccidiamoli.