Commenti su: Ben 58 stalli in più per le moto a Bergamo: ecco in quali vie sono stati posizionati

Alberto

Sig.ra Maria Teresa, vada a farsi un giro in qualche città del nord Europa (ma anche in Italia ci sono esempi virtuosi) in cui circolano poche auto private con conseguente aumento della qualità urbana. Ma lo vogliamo capire che stiamo soffocando dal traffico? Indubbiamente il trasporto pubblico a Bergamo è gravemente insufficiente e andrebbe rivisto, ma non è sostenibile che tutti vadano in giro in macchina sempre e comunque, è una questione di spazio fisico.

Maria Teresa Solivani

Grazie assessore .....è davvero un sollievo vedere che nella mia città si ha molta più attenzione per coloro che circolano su due ruote( inquinanti quanto le auto ma molto più rumorose) che per I cittadini che usano l'auto( anche perché il trasporto pubblico fa schifo) . Aumentano gli stalli per due ruote ma per le auto diminuiscono. Scomparsi i parcheggi pubblici, cari ,a volte carissimi , quelli a pagamento. Complimenti, un'altra ideona di questa giunta, vedrete che Bergamo ....grazie a chi li ha votati!

Giuseppe Francesco

Non bastano