Grazie al Pnrr

Bergamo ancora più a misura di veicoli elettrici: in arrivo 150 nuovi punti di ricarica

La programmazione sarà completata entro tre anni e ha dato priorità alle zone a maggiore densità abitativa. In città ce ne sono già 206

Bergamo ancora più a misura di veicoli elettrici: in arrivo 150 nuovi punti di ricarica
Pubblicato:

Nuovi punti di ricarica per veicoli elettrici in arrivo in città. Durante la conferenza stampa svoltasi oggi, 23 maggio, a Palazzo Frizzoni, l’assessora alla Transizione ecologica, ambiente e verde Oriana Ruzzini, e l’assessore alle Politiche della mobilità, Marco Berlanda, hanno presentato il nuovo documento di programmazione per l’estensione della rete di infrastrutture di ricarica - appunto - per veicoli elettrici, recentemente approvato dalla giunta comunale.

Dove saranno collocati i nuovi punti ricarica

Il piano prevede 22 nuove localizzazioni strategiche su aree pubbliche o di uso pubblico, corrispondenti a circa 150 nuovi punti di ricarica per veicoli elettrici. L'iniziativa rappresenta un ulteriore passo avanti nel percorso avviato nel 2021 con l’amministrazione Gori e che ha già portato alla realizzazione di 206 punti di ricarica attivi in città, affidati a quattro operatori del settore.

Oggi, Bergamo può quindi contare su una rete di 206 postazioni di ricarica, con una densità di 1,71 punti ogni 1.000 abitanti e 2,69 veicoli elettrici per punto di ricarica: valori superiori agli standard previsti dalla normativa nazionale (1 punto ogni 1000 abitanti e 1 punto ogni sei veicoli immatricolati). Le colonnine attualmente in funzione includono 51 ricariche lente, 81 quick, 58 fast e 16 ultrafast.

La programmazione, che sarà completata entro tre anni, ha dato priorità alle zone a maggiore densità abitativa, ai poli attrattivi cittadini e ai nodi di trasporto, puntando a garantire copertura, efficienza e sostenibilità. Particolare attenzione è stata dedicata alla diversificazione tecnologica dell’infrastruttura, ricarica lenta e ricarica ultraveloce che verranno posizionati in contesti che permettano di ottimizzare l’utilizzo della rete elettrica esistente, non sottrarre posti auto ai cittadini e promuovere un uso razionale dello spazio pubblico.

Dove saranno installati i nuovi punti di ricarica

Secondo i dati della Piattaforma unica nazionale (Pun), istituita dal ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica per fornire un servizio di informazione centralizzato sulle infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici in Italia, sul territorio della provincia di Bergamo al 31 dicembre 2023 circolavano 45.755 auto elettriche di cui 4.840 veicoli Bev (Battery electric vehicle), ovvero veicoli alimentati esclusivamente da un motore elettrico, e 40.915 veicoli ibridi, ovvero auto alimentate grazie all’interazione tra due motori, uno elettrico e uno endotermico, con la presenza di batterie di dimensioni ridotte rispetto ai modelli full electric.

Il piano si inserisce in coerenza con le opportunità offerte dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). «Offrire 150 punti di ricarica in più oltre a sostenere la transizione ecologica del parco auto cittadino favorisce l'accesso alla città di auto non inquinanti. Degna di nota è la scelta di collocare cinque hub ultrafast, per circa 50 stalli, nei quartieri della fascia sud della città, che hanno più bisogno di attenzioni ambientali, offrendo un servizio innovativo a chi abita il territorio oltre a chi vi transita», dichiara Ruzzini.

Commenti
Claudio

L'auto elettrica me la regala la Giunta rossoverde di Bergamo?

Francesco Giuseppe

Altri 150 posti auto in meno per i cittadini non vip.

Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali